Concorso ordinario secondaria. Le prove si svolgeranno dal 14 marzo al 13 aprile. Preparati al rush finale con Eurosofia

Spread the love

Professione Docente
Insegnare nella Scuola Italiana


Pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione, il calendario delle prove per il concorso ordinario scuola secondaria. Le prove saranno previste dal 14 marzo al 13 aprile.
Infine, si ricorda ai candidati che le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 08.00 per il turno mattutino e alle ore 13.30 per il turno pomeridiano.
Il turno mattutino è previsto dalle 9:00 alle 10.40 e il e il turno pomeridiano dalle 14:30 alle 16:10.
CALENDARIO
Hai solo pochi giorni per fare la differenza! Iscriviti al corso online con simulatori (puoi scegliere 2 classi di concorso)
CLICCA QUI
NOTA BENE Non sono ancora previste tutte le classi di concorso, della pubblicazione dei successivi calendari sarà dato apposito avviso nella Gazzetta Ufficiale.
Dove si svolgono le prove: quale USR monitorare
Le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio.
L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato dagli USR presso i quali si svolge la prova almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite avviso pubblicato nei rispettivi albi e siti internet. L’avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale, della ricevuta di versamento del contributo di segreteria e di quanto prescritto dal protocollo di sicurezza, adottato Ministero dell’Istruzione Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione generale per il personale scolastico con Ordinanza Ministeriale 21 giugno 2021, n. 187, pubblicato sul sito del Ministero, nonché della normativa vigente in materia di “certificazione verde”.
Sul versamento del contributo di segreteria.
Bandito con Decreto Ministeriale n. 201 del 20 aprile 2020, le domande sono state presentate entro il 31 luglio 2020.
La procedura, secondo quanto introdotto dal Decreto Sostegni bis prevede
• una unica prova scritta con più quesiti a risposta multipla, volti all’accertamento delle conoscenze e competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso o tipologia di posto per la quale partecipa, nonché sull’informatica e sulla lingua inglese.
NOTA BENE Non si dà luogo alla previa pubblicazione dei quesiti.  La prova è valutata al massimo 100 punti ed è superata da coloro che conseguono il punteggio minimo di 70 punti
Almeno dieci giorni prima della prova scritta saranno resi noti i Quadri di riferimento prova scritta e numero quesiti per disciplina.
Preparati con la nostra metodologia ed i nostri simulatori O PRENOTA UNA CONSULENZA SKYPE
CLICCA QUI PER CONOSCERE LA PROPOSTA FORMATIVA PER IL CONCORSO.
I candidati che superano le prove, anche se non risulteranno vincitori, conseguiranno l’abilitazione. Anche per più classi di concorso. 
RICHIEDI UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA A: [email protected]
Confrontati con altri partecipanti nel gruppo di Facebook creato specificatamente per il concorso CLICCA QUI
La prova scritta.
Prova scritta, computer-based, distinta per ciascuna classe di concorso e per ciascuna tipologia di posto, si svolgerà nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione e consiste nella somministrazione di 50 quesiti, ripartiti nel modo seguente: 
Nel caso delle classi di concorso concernenti le lingue e culture straniere, la prova è svolta nella lingua oggetto di insegnamento.
Per affrontare un concorso al meglio è necessario strutturare una programmazione dello studio che non trascuri nessuno degli argomenti del programma e allenarsi con la stessa modalità delle prove attraverso dei simulatori specifici. Da molti anni siamo specializzati nella preparazione ai concorsi del comparto scuola e siamo fieri di aver accompagnato tantissimi corsisti fino al traguardo professionale.
 “Come raggiungere un traguardo? Senza fretta, ma senza sosta.”
(Johann Wolfgang von Goethe)

Per maggiori informazioni:
Telefono: 091.7098311/357
Cellulare e whatsapp:
Scrivi a: [email protected] o visita il sito: www.eurosofia.it
#eurosofia #formazioneformatori #preparazioneaiconcorsi #scuola #compartoscuola #infanzia #primaria #sostegno #stem #concorsosecondaria #stem #itp #procedurastraordinaria abilitante
Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di orizzontescuola.it
source

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.









Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Immobile apre le danze su rigore nel primo tempo, poi ci pensa Zaccagni nella ripresa a chiudere definitivamente il match con una doppietta. Disfatta per il Bologna.Continua a leggereImmobile apre… […]
Depositato dai legali del M5S il ricorso per la revoca della sospensiva emessa dal tribunale di Napoli. Secondo quanto confermano fonti M5s, il ricorso sul provvedimento cautelare che ha in… […]
Per il 26% degli elettori cefaludesi i politici della città non portano avanti una politica per il bene comune ma quella degli interessi privati. E’ quanto scrive Mario Macaluso nel… […]
Foto: Laila Pozzo Pubblicato ore 07:00 LIVORNO – Il Teatro Goldoni ospita domani, domenica 13 febbraio alle ore 18, lo spettacolo “Miracoli metropolitani” della Carrozzeria Orfeo. Un lavoro dal profondo… […]
Giuiano Zignani, cesenate, è segretario regionale della Uil E le famiglie? Se lo chiede il segretario regionale Uil, il cesenate Giuliano Zignani, intervenendo nel dibattito sugli straordinari rincari delle bollette… […]
A Trieste nessuno dei candidati sindaco è riuscito a spuntarla al primo turno delle elezioni comunali, rinviando tutto al ballottaggio (di oggi e domani) tra il primo cittadino uscente Roberto… […]
Notizie relative alla professione docente, alla normativa d’insegnamento, alla mobilità nellascuola, al diritto scolastico e all’attività del collegio docenti.

source

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.