Concorso infanzia e primaria, valutazione altri titoli: più punti a lauree in inglese, musica e motoria

Spread the love

Nella procedura concorsuale per l’accesso ai ruoli della scuola dell’infanzia e primaria sono valorizzate, in termini di punteggio attribuito, alcune lauree. Vediamo quali, ricordando dapprima sinteticamente come si articola il concorso in esame.

Il  concorso per la scuola dell’infanzia e primaria si articola in:

  1. prova scritta, cui si può attribuire un punteggio massimo di 100 punti e che si supera con il punteggio minimo di 70/100;
  2. prova orale, cui si può attribuire un punteggio massimo di 100 punti e che si supera con il punteggio minimo di 70/100;
  3. valutazione dei titoli, per i quali il punteggio massimo attribuibile è pari a 50 punti.

Ai fini della compilazione della graduatoria di merito, pertanto, la commissione dispone di 250 punti al massimo e gradua nella stessa (GM) i soli candidati vincitori di concorso, ossia coloro i quali superano le prove e rientrano nel numero dei posti messi a bando. Si precisa che:

  • è prevista l’integrazione della graduatoria, in caso di rinunce, con i cosiddetti idonei ossia coloro che superano le prove ma non rientrano nei posti banditi;
  • nella redazione dalla GM si tiene conto della prevista riserva di posti. Ecco come funziona

Titoli

Come detto sopra e come si legge nel DM n. 206/2023, ai titoli è attribuito un punteggio massimo di 50 punti. Nello specifico, nella tabella (B) di valutazione dei titoli, allegata al citato DM 206, leggiamo quanto segue: La valutazione complessiva dei titoli previsti dalla presente tabella non può eccedere i cinquanta punti e, qualora superiore, è ricondotta a tale limite massimo.

La Tabella B presenta tre sezioni:

  1. Sezione A Punteggio per il titolo di accesso alla procedura concorsuale
  2. Sezione B Punteggio per i titoli professionali e culturali ulteriori rispetto al titolo di accesso
  3. Sezione C Titoli di servizio

Focalizziamo la nostra attenzione sulla sezione B, nello specifico sui punti da B2 a B9 che dettano disposizioni sulla valutazione del possesso di ulteriori lauree (oltre quella che dà accesso alla procedura concorsuale), tra le quali alcune sono valutate più delle altre, in quanto relative a discipline volte a realizzare nonché arricchire l’offerta formativa. Trattasi delle lauree in lingua inglese, scienze motorie e di ambito musicale.

Di seguito le lauree valutabili e i relativi punteggi (fermo restando che trattasi di lauree ulteriori rispetto a quello che dà accesso al concorso).

Lauree lingua inglese

  • B.2 Diploma di laurea, laurea specialistica o laurea magistrale che dà accesso alle classi di concorso A-24 e A-25 per la lingua inglese (si valuta un solo titolo) P. 7,50
  • B.6 Laurea triennale nelle classi di laurea L-11 e L-12, purché il piano di studi abbia ricompreso 24 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 ovvero L-LIN 02 e 36 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 11 ovvero L-LIN 12, non cumulabile con il  punteggio di cui al punto B.2 (si valuta un solo titolo) P. 5

Il candidato in possesso sia della triennale che della specialistica/magistrale avrà attribuito il punteggio soltanto per quest’ultima.

Lauree Sc. Motorie

  • B.3 Diploma di laurea, laurea specialistica o laurea magistrale o diploma ISEF che dà accesso alle classi di concorso A-48 e A- 49 per scienze motorie (si valuta un solo titolo) P. 7,50
  • B.7 Laurea triennale nelle classi di laurea L-22, non cumulabile con il punteggio di cui al punto B.3 (si valuta un solo titolo) P. 5

Il candidato in possesso sia della triennale che della specialistica/magistrale avrà attribuito il punteggio soltanto per quest’ultima.

Lauree ambito musicale

  • B.4 Diploma di laurea, laurea specialistica o laurea magistrale; diploma accademico di II livello o diploma di conservatorio che dà accesso alle classi di concorso A-29, A-30, A-55 e A-56 di ambito musicale (si valuta un solo titolo) P. 7,50
  • B.8 Diploma accademico di I livello conseguito nei conservatori di musica di cui al DM n. 124/2009 ovvero presso gli istituti superiori di studi musicali ai sensi del DM n. 243/2013, non cumulabile con il punteggio di cui al punto B.4 (si valuta un solo titolo) P.5

Il candidato in possesso sia della triennale che della specialistica/magistrale avrà attribuito il punteggio soltanto per quest’ultima.

Altre lauree

  • B.5 Diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale, diploma accademico di vecchio ordinamento e diploma accademico di II livello, non altrimenti valutati (per ciascun titolo) P. 5
  • B.9 Laurea triennale o diploma accademico di I livello, non altrimenti valutati e che non abbiano costituito titolo di accesso ai titoli di cui ai punti B.2, B.3, B.4, B.5 (per ciascun titolo) P. 3,75

Il candidato in possesso sia della triennale che della specialistica/magistrale avrà attribuito il punteggio soltanto per quest’ultima.

Come si evince per da quanto sopra riportato, le lauree relative alla lingua inglese, alle attività motorie (Sc. motorie) nonché all’ambito musicale sono valutate di più rispetto alle altre lauree. Addirittura per queste ultime è attribuito il medesimo punteggio (5 punto) assegnato ai docenti in possesso della sola triennale (o di primo livello) in lingua inglese, Sc. motorie e di ambito musicale.

Concorso docenti infanzia e primaria, ecco il BANDO: domande dall’11 dicembre al 9 gennaio. Chi può partecipare e come si svolgeranno le prove

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

Vuoi prepararti con noi? 

La nostra offerta formativa

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/concorso-infanzia-e-primaria-valutazione-altri-titoli-piu-punti-a-lauree-in-inglese-musica-e-motoria/, Diventare Insegnanti,concorso infanzia primaria, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione, Autore dell’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.