Concorso Dirigenti Scolastici 2023: lofferta completa EdiSES per la preparazione alla selezione

Skip to content

Lo scorso dicembre è stato pubblicato in G.U. il Regolamento del Concorso per Dirigenti Scolastici che definisce i requisiti di accesso alla selezione e le prove d’esame da superare.

Per prendere parte al concorso, gli aspiranti DS devono avere 5 anni di servizio nelle istituzioni scolastiche ed educative del sistema nazionale di istruzione e la laurea magistrale/specialistica.

Concorso Dirigenti Scolastici 2023: le prove d’esame

Il concorso per Dirigenti Scolastici prevede il superamento di una eventuale preselezione, una prova scritta e una orale che si focalizzeranno su otto ambiti disciplinari a cui si aggiunge, nel corso dell’orale, anche inglese e informatica.

Gli ambiti disciplinari oggetto delle prove sono: normativa riferita al sistema educativo di istruzione, modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche, organizzazione degli ambienti di apprendimento, organizzazione del lavoro e gestione del personale, valutazione ed autovalutazione del personale, degli apprendimenti e dei sistemi e dei processi scolastici, elementi di diritto civile e amministrativo, contabilità di Stato, sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea.

L’offerta completa EdiSES per la preparazione al prossimo concorso DS

Per una preparazione efficace su tutti gli argomenti delle prove d’esame sono disponibili due manuali teorici EdiSES e un volume dedicato ai test commentati.

Il primo volume per il Concorso Dirigenti Scolastici è dedicato alle competenze giuridiche, amministrative, finanziarie e gestionali ed è conforme al Decreto 13 ottobre 2022, n. 194. Il testo traccia le linee portanti del sistema scolastico italiano e dei principali paesi europei, analizza il ruolo assegnato alla dirigenza nel contesto dell’autonomia ed evidenzia le più importanti tematiche che il dirigente deve affrontare per gestire in maniera efficace le istituzioni scolastiche.

Il volume secondo è, invece, dedicato alle competenze socio-psico-pedagogiche, relazionali e organizzative e, insieme al primo manuale, permette ai candidati di ottenere una preparazione completa su tutto il programma d’esame.

Ai due volumi teorici si aggiunge un terzo dedicato ai test commentati su tutti gli ambiti disciplinari e aggiornato alla più recente normativa in materia di istruzione e conduzione delle istituzioni scolastiche (compreso il Codice dei contratti di cui al D.Lgs. 36/2023 e l’ipotesi di CCNL Istruzione del 14 luglio 2023). Con il testo è incluso anche un software di simulazione con oltre 14.000 quesiti, compresi quelli dell’ultima banca dati.

I testi sono anche disponibili insieme nel Kit Completo che include anche l’ebook “La banca dati ufficiale del Concorso 2018 per 2425 Dirigenti scolastici”, mappe concettuali e schemi di sintesi per il ripasso dei contenuti.

Per aiutare, infine, gli aspiranti DS nell’esercizio verso il concorso, EdiSES mette a disposizione una demo del simulatore per cimentarsi in una prova simile a quella reale.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/concorso-dirigenti-scolastici-2023-lofferta-completa-edises-per-la-preparazione-alla-selezione/, Sponsorizzato,edises, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version