Orizzontescuola.it – Come si studia la storia a scuola? La proposta: Nellultimo anno delle superiori si studino gli eventi dal 1945 in poi, i giovani non conoscono la contemporaneità Andrea Carlino

Spread the love

Secondo lo storico Gianni Oliva, in un articolo su La Stampa pubblicato nei mesi scorsi, la storia post-seconda guerra mondiale è spesso trascurata nei programmi scolastici, lasciando gli studenti senza una comprensione adeguata delle radici della contemporaneità.
L’articolo Come si studia la storia a scuola? La proposta: “Nell’ultimo anno delle superiori si studino gli eventi dal 1945 in poi, i giovani non conoscono la contemporaneità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fonte originale dell’articolo:
Altro qui:
Come si studia la storia a scuola? La proposta: Nellultimo anno delle superiori si studino gli eventi dal 1945 in poi, i giovani non conoscono la contemporaneità
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.