Come modificare domanda di assegno unico per avere il proprio 50% spettante?

Spread the love

Ecco come modificare la domanda di assegno unico se l’altro genitore ha richiesto il pagamento al 100%.

L’assegno unico per i figli a carico permette la suddivisione del beneficio tra tutti e due i genitori a differenza di quello che accadeva con gli assegni al nucleo familiare. Ma in molti casi, soprattutto con genitori separati o divorziati, uno dei due decide arbitrariamente di percepire al 100% la misura senza il consenso dell’altro genitore. Cosa fare a questo punto? Vediamo come agire rispondendo alla domanda di un nostro lettore:

Sono un dipendente pubblico, genitore divorziato, padre di due figli minori, in affidamento condiviso. La sentenza di divorzio stabilisce che la mia ex moglie percepisca gli assegni familiari, ed a me invece spettino le detrazioni per figli a carico( in questi anni ho sempre avuto nel cedolino di stipendio le detrazioni per figli a carico), sottolineo che in questi anni la ripartizione dei contribuiti pubblici è avvenuta correttamente e pacificamente.

Con l’introduzione dell’AUU, la mia ex moglie ha fatto domanda per 50% AUU, ed infatti ho percepito la mia parte 50% AUU per qualche mese. Poi la mia ex moglie, senza il mio consenso, ha modificato l’AUU esclusivamente a suo favore al 100%.

La mia ex moglie non ne vuol sapere di ripristinare la situazione al 50%( Le ho inviato anche raccomandata). Cosa devo fare, dato che lei ha dichiarato/modificato il 100% a suo favore, SENZA IL MIO CONSENSO, SENZA ACCORDO. Resto in attesa di una sollecita risposta, poiché è il terzo mese che non sto percependo l’AUU, non so cosa fare.

Cordialmente

Come modificare domanda di assegno unico

Non serve che sia la sua ex moglie a modificare la domanda di assegno unico. E questa è una delle novità che con la misura l’INPS ha introdotto. Se è in possesso di SPID acceda al sito dell’INPS e alla pagina dedicata all’assegno unico.

A questo punto entri nella domanda presentata dall’altro genitore. Il sistema ci risale perché la mamma in sede di domanda deve aver obbligatoriamente indicato il codice fiscale del padre dei bambini per cui richiede l’assegno unico.

A quel punto scelga come ripartizione il 50% ognuno e indichi il suo IBAN. Ed automaticamente dal prossimo mese riceverà nuovamente il suo 50% spettante. Se non sa procedere in autonomia può rivolgersi anche ad un patronato che la aiuterà a modificare la domanda. Le ricordo che è suo pieno diritto ricevere il 50% dell’assegno unico dei suoi figli visto che con la sentenza di divorzio i contributi statali non sono stati assegnati esclusivamente alla mamma.

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]

I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, 2022-11-10 13:36:00, Ecco come modificare la domanda di assegno unico se l’altro genitore ha richiesto il pagamento al 100%.
L’articolo Come modificare domanda di assegno unico per avere il proprio 50% spettante? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.