Calabresi come scimmie, il messaggio shock ricevuto da Roberto Occhiuto

Spread the love

“Ho ricevuto questo messaggio. I social network sono un luogo di libertà, evidentemente frequentato anche da qualche cretino”. Lo scrive sui social il presidente della Regione, Roberto Occhiuto. Immediati e numerosi i commenti dei calabresi che, come sempre, si dimostrano ironici ma anche propositivi. Così commenta Francesco: “Poverino, ti invito a venire in Calabria sarai mio ospite e vedrai bellezze e accoglienza fino ad ora a te sconosciute”. Per Adolfo la questione è più complessa: “Guardate che non sono schegge impazzite, chi viaggia sa che esistono ancora enormi pregiudizi sui meridionali”, mentre un altro utente di nome Francesco e pungente: “Al demente in questione bisognerebbe insegnare da dove proviene il nome Italia“. Nunzio, invece, non si lascia scappare l’occasione anche di fare un pò di cronistoria: “Purtroppo c’è chi pensa ancora questo … Riscattiamocci… noi Calabresi laboriosi che abbiamo deciso di stare nella nostra terra impegnandoci, investendo, su quello che facciamo, siamo ancora etichettati con questi aggettivi, grazie a voi politicanti e grazie a tutta la mala politica che abbiamo avuto negli ultimi anni 30anni… noi laboriosi restiamo a vostra completa disposizione per eventuali consigli…“ , 2022-11-19 14:03:00, “Ho ricevuto questo messaggio. I social network sono un luogo di libertà, evidentemente frequentato anche da qualche cretino”. Lo scrive sui social il presidente della Regione, Roberto Occhiuto. Immediati e numerosi i commenti dei calabresi che, come sempre, si dimostrano ironici ma anche propositivi. Così commenta Francesco: “Poverino, ti invito a venire in Calabria sarai […]
L’articolo Calabresi come scimmie, il messaggio shock ricevuto da Roberto Occhiuto proviene da Calabria News., Maurizio De Fazio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.