STEM, Valditara: Potenzieremo linsegnamento delle materie scientifiche, ecco come

Spread the love

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato durante il Question Time alla Camera la recente approvazione di nuove Linee guida, iniziativa intrapresa dal Ministero e sostenuta dalla maggioranza politica, inserite nella legge di bilancio 2023.

Queste sono destinate a valorizzare e potenziare le discipline Stem (Science, Technology, Engineering, Mathematics) all’interno del sistema educativo italiano.

Le Linee guida sono state predisposte rispettando le tempistiche previste dalla legge di bilancio e saranno implementate nel piano triennale dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo di istruzione e nella programmazione educativa dei servizi educativi per l’infanzia. L’obiettivo è di rafforzare lo sviluppo delle competenze matematico-scientifico-tecnologiche e digitali attraverso azioni specifiche e metodologie didattiche innovative.

Valditara ha anche ricordato che queste Linee guida attuano la riforma inserita nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Questo prevede un investimento di 600 milioni di euro per rafforzare l’educazione e la formazione degli studenti e 450 milioni di euro per la formazione dei docenti, stanziati rispettivamente con i decreti del 12 aprile 2023, n. 65 e n. 66.

Infine, il Ministro ha sottolineato che, oltre alle Linee guida, il Ministero ha definito specifiche misure nell’ambito dell’investimento “Scuola 4.0” e del relativo “Piano Scuola 4.0”. Queste prevedono la creazione di ambienti innovativi per l’insegnamento delle discipline Stem e laboratori per le professioni digitali del futuro, in linea con le ricerche e le raccomandazioni dell’OCSE.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/stem-valditara-potenzieremo-linsegnamento-delle-materie-scientifiche-ecco-come/, Politica scolastica, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.