Balivo e quelle persone che confidano nella tv per risolvere dubbi

Spread the love

di Aldo Grasso

La conduttrice è alla guida di «HELP – Ho un dubbio», un programma che aiuta le persone a prendere una decisione, tutto però appare preparato

Non ricordo più chi diceva che ogni giorno va verso il dubbio come altri vanno in ufficio: di certo, un impiegato del dubbio. Ma ora c’è Caterina Balivo che dubbi non ne ha e se ne avesse saprebbe come risolverli. Da qualche giorno, infatti, è alla guida di «HELP – Ho un dubbio», un programma che aiuta le persone a prendere una decisione rispetto a dubbi piccoli o grandi che riguardano la propria vita. Immagino che Balivo ne approfitti per risolvere anche i suoi di dubbi (cosa fare da grande?, per esempio). Adattamento del format anglosassone «What Should I do?», prodotto in Italia da Fremantle, «HELP – Ho un dubbio» obbliga i concorrenti a seguire la decisione vincolante presa dal pubblico in studio, tramite votazione elettronica. Un pastore sardo non sa se continuare nella tradizione di famiglia (allevare pecore) o cambiare vita, come vuole la sua eterna fidanzata.

Una signora è in dubbio se cancellare un tatuaggio che le ricorda un vecchio amore. Una ragazza non sa se fare l’agente immobiliare, come vuole il padre, o darsi alla danza per inseguire i suoi sogni. Una ciclista di 75 anni vorrebbe raggiungere Genova da Gemona del Friuli scalando in bici, con pedalata assistita, alcuni celebri passi. Nelle puntate successive il pubblico assisterà agli sviluppi delle storie e delle decisioni prese. È un programma leggero, da seconda serata (Rai2); ho il dubbio però che sia troppo scritto, troppo preparato: per dire, il pastore usava un linguaggio più forbito della conduttrice. Tutti a elogiare il dubbio: dubitare è saggezza, è il primo segno dell’intelligenza, è una virtù che aiuta a pensare. Come dicevano Fruttero&Lucentini, «solo il cretino è imperturbabile, la sua forza vincente sta nel fatto di non sapere di essere tale, di non vedersi né mai dubitare di sé». Ok, tutto giusto, ma mi assale un forte dubbio. Come definire chi, per risolvere un dubbio, confida nella tv?

10 agosto 2022 (modifica il 10 agosto 2022 | 20:37)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-08-10 19:52:00,

di Aldo Grasso

La conduttrice è alla guida di «HELP – Ho un dubbio», un programma che aiuta le persone a prendere una decisione, tutto però appare preparato

Non ricordo più chi diceva che ogni giorno va verso il dubbio come altri vanno in ufficio: di certo, un impiegato del dubbio. Ma ora c’è Caterina Balivo che dubbi non ne ha e se ne avesse saprebbe come risolverli. Da qualche giorno, infatti, è alla guida di «HELP – Ho un dubbio», un programma che aiuta le persone a prendere una decisione rispetto a dubbi piccoli o grandi che riguardano la propria vita. Immagino che Balivo ne approfitti per risolvere anche i suoi di dubbi (cosa fare da grande?, per esempio). Adattamento del format anglosassone «What Should I do?», prodotto in Italia da Fremantle, «HELP – Ho un dubbio» obbliga i concorrenti a seguire la decisione vincolante presa dal pubblico in studio, tramite votazione elettronica. Un pastore sardo non sa se continuare nella tradizione di famiglia (allevare pecore) o cambiare vita, come vuole la sua eterna fidanzata.

Una signora è in dubbio se cancellare un tatuaggio che le ricorda un vecchio amore. Una ragazza non sa se fare l’agente immobiliare, come vuole il padre, o darsi alla danza per inseguire i suoi sogni. Una ciclista di 75 anni vorrebbe raggiungere Genova da Gemona del Friuli scalando in bici, con pedalata assistita, alcuni celebri passi. Nelle puntate successive il pubblico assisterà agli sviluppi delle storie e delle decisioni prese. È un programma leggero, da seconda serata (Rai2); ho il dubbio però che sia troppo scritto, troppo preparato: per dire, il pastore usava un linguaggio più forbito della conduttrice. Tutti a elogiare il dubbio: dubitare è saggezza, è il primo segno dell’intelligenza, è una virtù che aiuta a pensare. Come dicevano Fruttero&Lucentini, «solo il cretino è imperturbabile, la sua forza vincente sta nel fatto di non sapere di essere tale, di non vedersi né mai dubitare di sé». Ok, tutto giusto, ma mi assale un forte dubbio. Come definire chi, per risolvere un dubbio, confida nella tv?

10 agosto 2022 (modifica il 10 agosto 2022 | 20:37)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.