Vivere la testimonianza di Don Milani a 100 anni dalla morte: il convegno a Firenze il 26 ottobre – Tuttoscuola,

Spread the love

Nel Centenario della nascita di Don Lorenzo Milani, aggregazioni di ispirazione cattolica del mondo della Scuola e dell’Università hanno dato vita ad un Convegno unitario, “Vivere la testimonianza di Don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita“, che si terrà a Firenze (Villa Ruspoli, Piazza Indipendenza, 9) il prossimo 26 ottobre. Obiettivo del convegno è quello di sottolineare la tenacia con cui Don Milani ha lanciato dal campo cattolico la vertenza disuguaglianza, non solo ristretta alla lotta alla dispersione scolastica, senza dimenticare che il suo insegnamento era rivolto a tutti, indipendentemente dalle confessioni.

Colpisce infatti ancora oggi il fatto che l’influenza di Don Milani non si sia affievolita nei decenni, anche perché il condizionamento sociale è tornato ad essere molto rilevante sulla forza dei processi formativi. Ma in generale una parte della fortuna del dibattito pubblico sulla deprivazione educativa rimonta certamente al suo messaggio, comprovando una straordinaria vitalità e capacità di parlare ai contemporanei.

L’evento sarà aperto dalla sua Rettrice Alessandra Petrucci. L’intervento introduttivo è affidato a Mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale della Cei. Le conclusioni saranno invece affidate al Segretario del Dicastero per le Cause dei Santi Arcivescovo Fabio Fabene e Luciano Corradini, pedagogista e componente del Comitato nazionale per le celebrazioni del Centenario.

Leggi il programma dell’evento

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/don-milani-convegno-firenze/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Editoriale Tuttoscuola,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.