Visita fiscale malattia, in quali casi si può essere assenti?

Spread the love

visite fiscali-reperibilità

Quando si è in malattia occorre restare in casa per permettere al medico fiscale, negli orari stabiliti dalla legge, di fare la visita. Ma cosa succede se non si è in casa?

Il lavoratore in caso di malattia ha diritto a rimanere presso la propria residenza e curarsi. Deve essere disponibile per permettere a medico fiscale di controllare il suo stato di salute. Le fasce di reperibilità cambiano tra settore privato e pubblico. I lavoratori privati devono essere reperibili nelle fasce 10-12 e 17-19. Quelli pubblici, invece, nelle fasce 9-13 e 15-18. Spesso i lettori ci chiedono cosa succede se non si è in casa e il medico viene a fare la visita, come il seguente caso: 

Ho fatto una frattura malleolo devo essere reperibile in orari per visite fiscali avendo una figlia disabile e non vuole stare a casa e se la portano a fare un giro vogliono la mia presenza. Aspetto risposta grazie

Ecco cosa fare quando il medico arriva in casa e non trova il malato

In caso di assenza alla visita domiciliare, il lavoratore viene invitato a recarsi presso gli ambulatori della struttura territoriale INPS, in una data specifica. Il medico che effettua la visita è tenuto a lasciare un recapito al quale contattarlo per giustificare l’assenza. Per non incorrere in azioni disciplinari da parte del datore di lavoro, è tenuto a presentare una giustificazione valida per l’assenza. 

Inoltre la norma indica che, per  essere esclusi dall’obbligo di rispettare le fasce di reperibilità l’assenza dei lavoratori subordinati deve essere riferita a:

  • Patologie gravi che richiedono terapie salvavita
  • Stati patologici sottesi o connessi  a situazioni di invalidità pari o superiore al 67%.

Inoltre l’eventuale presenza di 104 del figlio/a non può essere utilizzata come giustificazione per l’assenza dalla visita di controllo per malattia. Ma rimane salvo il principio che il lavoratore malato non deve chiudersi a casa, perché può uscire, negli orari al di fuori delle visite mediche, purché non peggiori il suo stato di salute. 

In ogni caso la rimando alla lettura dell’articolo Visita fiscale e fasce di reperibilità, l’esonero per gravi motivi familiari, solo in alcuni casi  nel quale sono spiegati alcuni dettagli sulla possibilità di essere esclusi dalle visite fiscali per gravi motivi familiari.

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/visita-fiscale-malattia-in-quali-casi-si-puo-essere-assenti/, Consulenza fiscale,malattia, https://www.orizzontescuola.it/feed/, Patrizia Del Pidio,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.