Università, ecco il bonus psicologo per gli studenti: come funziona. Tutte le info utili

Spread the love

Il Ministero dell’Università e della Ricerca fa un passo avanti nell’attenzione verso il benessere psicofisico degli studenti universitari. Con un finanziamento di 40,5 milioni di euro, l’ente prevede l’attivazione di servizi dedicati al benessere psicologico entro fine anno. Ma chi ne può beneficiare e come funziona?

Non solo gli atenei, ma anche le scuole di alta formazione artistica, musicale e coreutica (Afam) possono concorrere per ottenere i fondi. Il periodo di candidatura è aperto dalle 12 del 26 settembre fino alla stessa ora del 27 ottobre.

A differenza del voucher per le sessioni di psicoterapia, questo finanziamento sarà gestito direttamente dagli Atenei. Sarà possibile usufruire di servizi di consulenza psicologica, attività di informazione e orientamento, e programmi dedicati alla ricerca sul disagio psicologico e sociale.

Una volta chiuse le candidature, il Ministero stilerà una graduatoria e erogherà l’intero importo in un’unica soluzione. Le università avranno 60 giorni per rendere operativi i servizi psicologici, altrimenti verranno escluse dall’iniziativa.

Oltre alle università, possono aderire al bando anche 145 scuole Afam, che includono accademie di belle arti e conservatori, sia pubblici che privati.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/universita-ecco-il-bonus-psicologo-per-gli-studenti-come-funziona-tutte-le-info-utili/, Studenti, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.