Un anno allestero negli Stati Uniti? Scopri il Cultural Exchange Program di Study Away

Spread the love

Gli Stati Uniti rappresentano, da sempre, un grande sogno per moltissime persone. Andare Oltreoceano almeno una volta nella vita significa conoscere un mondo del tutto diverso da quello tricolore, immergersi in una cultura nuova e in un contesto tra i più affascinanti sul pianeta.

Il mito del sogno americano non è mai svanito e oggi per gli studenti è più facile renderlo realtà grazie a StudyAway, l’agenzia italiana specializzata nell’organizzazione di un semestre o un anno all’estero negli Usa, e non solo, che consente ai giovani di partecipare ai programmi High School e a soggiornare presso famiglie ospitanti locali.

L’agenzia offre la possibilità di scegliere il Cultural Exchange Program negli Stati Uniti, o in alternativa il Programma Custom, per vivere un anno all’estero in Canada e negli Usa, in base alle diverse esigenze degli studenti e con la possibilità di ricevere delle borse di studio.

Come studiare negli Usa grazie al Cultural Exchange Program

Oggi grazie alla mobilità internazionale, gli scambi culturali sono diventati frequenti e abituali. Quelli con l’America sono possibili grazie al Cultural Exchange Program, il programma, chiamato anche J1, che permette ogni anno ad oltre 25.000 studenti provenienti da tutto il mondo di vivere il sogno americano.

È pensato per tutti i giovani, dai 15 ai 18 anni regolarmente iscritti a un istituto secondario superiore italiano, che vogliono vivere da 5 a 10 mesi negli Stati Uniti, frequentando una High School locale e soggiornando presso una Host Family, che in maniera del tutto gratuita e volontaria ospita gli studenti per permettere loro di conoscere usi e costumi locali.

Le famiglie ospitanti e le scuole americane vengono individuate e selezionate da organizzazioni locali non profit, delegate dal Dipartimento di Stato americano a cui StudyAway si appoggia, garantendo la massima sicurezza e affidabilità nel soggiorno.

Proprio perché StudyAway accetta un numero limitato di studenti ogni anno, il servizio è di alta qualità e la massima assitenza e cura durante tutta la durata del percorso sono garantite.

Tramite il Custom Program, invece, ogni studente può scegliere già in fase di iscrizione l’istituto o il distretto scolastico che frequenterà negli Stati Uniti o in Canada, individuando grazie al supporto dell’advisor di StudyAway, la scuola più adatta alle proprie esigenze, che siano legate a una zona specifica, a una materia di studi o uno sport. Grazie a questo programma c’è la concreta possibilità di ottenere al termine dell’anno scolastico, il Diploma americano.

Le garanzie offerte da StudyAway

Ogni studente che decide di intraprendere il percorso formativo all’estero con StudyAway è seguito personalmente in ogni singolo step del percorso, dalla prima consulenza (personalizzata, gratuita e senza impegno) per scegliere la strada più adatta, fino al supporto in fase di application e preparazione delle pratiche pre-partenza. Il supporto continua anche durante l’esperienza all’estero e al rientro in Italia, momento sempre molto delicato nonché parte integrante dell’esperienza stessa.

In America i giovani sono assistiti e supportati, in ogni fase, solo da partner internazionali di alto livello, accuratamente selezionati dall’agenzia tra quelli che vantano grande esperienza nel settore, ottimo supporto e valori condivisi.

Affidabilità, trasparenza e valorizzazione delle persone, sono i valori fondanti attraverso i quali StudyAway lavora ogni giorno per cercare di offrire un’esperienza di valore unica. È questo il motivo che spinge l’agenzia a lavorare senza preconcetti o pregiudizi, sempre pronta al cambiamento e all’innovazione per garantire servizi sempre più smart e accessibili agli studenti e alle loro famiglie.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/un-anno-allestero-negli-stati-uniti-scopri-il-cultural-exchange-program-di-study-away/, Sponsorizzato,Elemaca, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.