TUTORIAL | Call veloce, tutti i passaggi spiegati nella nostra video guida [VIDEO]

Spread the love

Call veloce per le immissioni in ruolo del personale docente anno scolastico 2023/24: da oggi alle 9 alle 12 del 31 luglio gli aspiranti inseriti in GaE e concorsi possono presentare domanda per i posti residui di altre province/regioni, alla ricerca del contratto a tempo determinato. 

Ecco la video guida passo dopo passo a cura di Roberta Vannini (Uil Scuola Rua)

Parte la call veloce ordinaria

Obiettivo: attribuire i posti disponibili dopo la fase ordinaria di assunzioni da GaE e concorsi. Gli aspiranti che non hanno ricevuto una nomina possono partecipare per l’assunzione in ruolo in province o regioni diverse da quelle delle relative graduatorie (GaE e GM), per i posti che non è stato possibile assegnare della provincia o regione corrispondente perchè non ci sono più aspiranti disponibili ad accettare.

AVVISO MINISTERO: domanda call veloce ordinaria dal 27 al 31 luglio ore 12

Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali SPID o CIE. Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.

All’istanza si accede tramite un link diretto presente sulla home page del portale Polis Istanze on line.

GUIDA del MINISTERO

PROSPETTO DEI POSTI DISPONIBILI Pubblicato dal Ministero

Leggi anche

Call veloce per ruolo docenti 2023, come compilare SEZIONE “Regioni e province di destinazione della domanda” . GUIDA PER IMMAGINI

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/tutorial-call-veloce-tutti-i-passaggi-spiegati-nella-nostra-video-guida/, Diventare Insegnanti,call veloce, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.