Tredicesima, come funziona per contratti scuola al 31 agosto?

Spread the love

La tredicesima mensilità è una salvezza per molti italiani che devono far fronte alle spese delle feste. Ma come funziona nel mondo della scuola?

La tredicesima mensilità, detta anche “gratifica natalizia” era in origine un’elargizione volontaria da parte del datore di lavoro, senza alcun obbligo. Successivamente si è introdotto l’obbligo di corrispondere una mensilità aggiuntiva, rispetto alle 12 annuali. Oggi la tredicesima spetta a tutti i lavoratori dipendenti, sia nel settore pubblico che privato, a tempo indeterminato e determinato. Pertanto spetta anche ai dipendenti della scuola, sia a insegnanti che personale Ata. Anche i docenti precari la ricevono e chi lavora da anni sa bene che si tratta di una mensilità aggiuntiva. Mentre per chi lavora da meno di un anno, la tredicesima viene riconosciuta in modo proporzionale alle prestazioni lavorativa eseguita. Ma quando viene accreditata la tredicesima, è il quesito posto da una lettrice: 

Buongiorno, volevo un chiarimento in merito alla mia situazione. Nel corso dell’anno scolastico 2022/2023 sono stata titolare di un contratto scuola al 31 agosto. Attualmente non sono titolare di nessun contratto. Ora la tredicesima maturata da gennaio ad agosto 2023 mi sarà corrisposta normalmente nel mese di dicembre 2023?Io non vedo alcuna disposizione di pagamento nella mia area riservata di noipa Grazie mille

La tredicesima per i docenti precari

Di solito la tredicesima per i docenti arriva nel mese di dicembre. Tutti gli anni tra il 15 e il 16 dicembre viene accreditata direttamente sul conto del docente usato per il normale stipendio mensile. Stessa cosa vale anche per il personale Ata. Ma è meglio specificare che ci sono differenze:

  •  un docente a tempo indeterminato oppure determinato (ma con supplenza annuale, ossia al 30 giugno o al 31 agosto), riceve la tredicesima nel mese di dicembre;
  • la corresponsione della tredicesima per i dipendenti con contratti di supplenza breve e saltuaria invece avviene secondo altre modalità: è corrisposta mensilmente, già inserita nel rateo stipendiale autorizzato mese dopo mese dall’istituzione scolastica. In tal caso, si potrà verificare la presenza della voce attraverso una attenta lettura del cedolino.
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/tredicesima-come-funziona-per-contratti-scuola-al-31-agosto/, Consulenza fiscale,Tredicesima, https://www.orizzontescuola.it/feed/, Patrizia Del Pidio, Autore dell’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.