Thailandia, strage in un asilo nido: uccisi anche 25 bambini

di

Autore della strage un ex poliziotto. In tutto sarebbero 35 le vittime dell’assalto

Trentotto persone, tra cui almeno 25 bambini, sono rimasti uccisi in una sparatoria avvenuta in un asilo nido in Thailandia. Altre 12 persone sono rimaste ferite, otto in maniera grave. Autore della strage è un ex poliziotto che è inizialmente riuscito a fuggire a bordo di un pick up bianco. Poco dopo l’omicida è stato trovato cadavere: si sarebbe ucciso dopo aver sterminato anche la moglie e un figlio. L’episodio è avvenuto nella città di Uthai Sawan, nel nord del Paese asiatico. Panya Kamram, questo il nome dell’uomo, era stato licenziato lo scorso anno. L`ospedale della cittadina tailandese ha lanciato un appello urgente per chiedere ai donatori di sangue di farsi avanti.

La dinamica

Kamran ha fatto irruzione nell’asilo alle 12:10 locali quando erano presenti circa 30 bambini. «I primi ad essere presi di mira sono stati i membri dello staff, compresa un’insegnante incinta di otto mesi» ha detto alla Reuters Jidapa Boonsom, la poliziotta del distretto locale. Il killer ha usato sia armi da fuoco che coltelli. I video postati sui social media mostrano i corpi dei bambini, coperti da lenzuola, immersi in pozze di sangue.

Il premier

Il primo ministro tailandese Prayut Chan-o-cha ha espresso con un messaggio Facebook le sue condoglianze alle famiglie delle vittime, descrivendo la strage un evento «scioccante». Ha anche auspicato che l’indagine sia rapida per accertare se ci sono responsabilità.

In Thailandia assassinii di massa sono rari, tuttavia c’è un precedente: nel 2020 un soldato uccise 29 persone e ne ferì 57 in un centro commerciale.

(in aggiornamento)

6 ottobre 2022 (modifica il 6 ottobre 2022 | 15:31)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-10-06 13:39:00, Autore della strage un ex poliziotto. In tutto sarebbero 35 le vittime dell’assalto ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version