Supplenze GaE/ GPS: come si compila Sezione Preferenze. Come si dice voglio lo spezzone solo se non ci sono cattedre intere? Cosa significa in testa, in coda?

Supplenze da GaE o GPS fino al 31 agosto o 30 giugno 2024: la domanda per richiederne l’attribuzione va compilata entro il 31 luglio ore 14. Al momento l’aspirante – spiega il Ministero – indica le sedi desiderate indipendentemente dalla presenza o meno di disponibilità. Questo naturalmente crea notevoli difficoltà soprattutto a chi non si trova nelle prime posizioni in elenco e quindi potrebbe trovarsi costretto a fare delle scelte,

Attenzione – avverte ancora il Ministero – “La mancata indicazione di talune sedi e/o classi di concorso e tipologia di posto è intesa quale rinuncia”

La piattaforma del Ministero per le supplenze 2023/24

La veste grafica della piattaforma è stata rinnovata e resa più semplice ed intuitiva ma ci sono dei passaggi sui quali è bene riflettere.

In particolare una delle sezioni importanti è la n. 5 “Preferenze ai fini delle supplenze”

E’ la sezione in cui, per tutte le classi di concorso /tipologie di posto per cui si partecipa, è possibile scegliere fino a 150 preferenze distinte in scuole, comune, distretto.

Vanno fatte due precisazioni

  • se si sceglie la scuola bisogna prendere in considerazione l’eventualità di essere assegnati dal Dirigente scolastico in plesso diverso da quello centrale
  • se si sceglie distretto o Comune, l’aspirante dovrà indicare anche la disponibilità ad accettare la nomina sui tipi scuola proposti (carceraria, ospedaliera, etc.).In L’assegnazione delle sedi all’interno del comune o del distretto è effettuata sulla base dell’ordinamento alfanumerico crescente del codice meccanografico delle istituzioni scolastiche.

Alcuni aspiranti chiedono

  • come faccio a dire all’algoritmo che voglio essere nominato prima su una cattedra al 31 agosto e solo in ultima istanza su spezzone?
  • l’algoritmo legge le preferenze in verticale oppure orizzontale per cui se indico spezzone nella prima preferenza me lo assegna anche se la seconda scelta ha una cattedra intera al 31 agosto?

Per evitare alcuni spiacevoli errori la prof.ssa Cannas ha dedicato particola attenzione alla sezione n. 5 Preferenze ai fini delle supplenze, suggerendo le varie combinazioni e spiegando il significato delle diciture presenti nella piattaforma.

27:53 Nella scelta delle 150 preferenze per le supplenze se spunto in una stessa scuola sia annuale che fino al termine delle lezioni l’algoritmo come si comporta

Risponde Chiara Cozzetto Anief: per ogni preferenza l’algoritmo analizza la scelta nell’ordine in cui l’ha indicata l’aspirante. Se per una scuola il docente ha chiesto prima 31 agosto e poi 30 giugno l’algoritmo vede se c’è la supplenza al 31 agosto, poi al 30 giugno. Se la risposta è negativa, passa alla scelta successiva, che può essere un’altra scuola in cui si è scelto di nuovo cattedra al 31 agosto come priorità.

Puoi riascoltare la guida alla compilazione della sezione n. 5 PREFERENZE AI FINI DELLE SUPPLENZE

03:19 Preferenze ai fini delle supplenze

Cosa vuol dire “in testa” e “in coda”

Trovata la preferenza di interesse e selezionata, l’aspirante deve indicare la posizione della preferenza selezionata, scegliendo una delle previste opzioni obbligatorie (in codain testapersonalizzato indicando la posizione desiderata nel campo «Scegli posizione): in coda alla tabella delle preferenze generale; in testa alla tabella delle preferenze generale; personalizzato, per cui le preferenze selezionate andranno aggiunte alla tabella delle preferenze generale in base alla posizione scelta.

Supplenze GaE GPS e incarichi per ruolo 2023, come si compila la domanda: dall’accesso all’inoltro. GUIDA PER IMMAGINI

Lo spiega con alcuni esempi anche Roberta Vannini UIL Scuola RUA

 1:04:31 Potete chiarire la differenza tra ‘in coda’ e ‘in testa’?

Preferenze sono max 150

“Occorre inserire tutte le 150 preferenze?” La risposta è no, le preferenze sono MAX 150 tra scuole, distretti e comuni. Se si inseriscono solo scuole, il numero è facile da conteggiare. Ma se si inserisce la preferenza Distretto o Comune, all’interno ci sono più scuole indicate con  una sola preferenza.

1:07:34 Occorre inserire tutte le 150 preferenze?

e ancora

32:21 Ha senso fare copia e incolla delle 150 preferenze dell’anno scorso?

Di per sè il sistema non è tarato per fare un copia e incolla delle preferenze inserite lo scorso anno scolastico (come invece richiesto dalla UIL Scuola). Chi le ha in qualche modo conservate e volesse ripeterle, deve comunque fare attenzione a quella che è la situazione aggiornata per l’anno scolastico 2023/24 (mobilità, pensionamenti, nuove immissioni in ruolo). Quindi magari impiegare qualche minuto in più di tempo nella compilazione, ma cercando di avere una visione più realistica.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/supplenze-gae-gps-come-si-compila-sezione-preferenze-come-si-dice-voglio-lo-spezzone-solo-se-non-ci-sono-cattedre-intere-cosa-significa-in-testa-in-coda/, Diventare Insegnanti,supplenze, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version