Supplenze da GPS, docente ricorre contro lalgoritmo e ottiene incarico annuale +12 punti. Ministero condannato a pagare mancato stipendio e spese legali. Sentenza

Spread the love

Dalla Lombardia arriva una sentenza favorevole per un docente che ha presentato ricorso con la Uil Scuola Rua per non avere ottenuto incarico di supplenza dalle graduatorie provinciali per le supplenze, GPS. Il giudice nella sentenza ordina all’Amministrazione di “conferire al ricorrente l’incarico annuale o fino al termine delle attività didattiche e per cattedra completa (18 ore), presso una delle sedi disponibili nell’ambito territoriale di Milano”.

Le nomine dei docenti devono tornare in presenza o finiremo per intasare il tribunale” ha commentato Abele Parente, segretario generale della Uil Scuola Rua Lombardia.

Nelle sentenza si dichiara il diritto del ricorrente ad ottenere il risarcimento “per tutte le retribuzioni maturate e non percepite a seguito della mancata stipulazione del contratto e che il ricorrente avrebbe percepito per la durata complessiva della supplenza” comprensivo di ratei di 13° mensilità e TFR.

Al docente deve inoltre essere attribuito il punteggio complessivo di n. 12 punti per l’incarico annuale che avrebbe dovuto espletare.

Il giudice condanna il Ministero al pagamento “delle spese di lite sostenute dal ricorrente, liquidate in euro 3.500,00 per compensi, oltre al rimborso spese generali al 15%, IVA e CPA“.

SENTENZA

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/supplenze-da-gps-docente-ricorre-contro-lalgoritmo-e-ottiene-incarico-annuale-12-punti-ministero-condannato-a-pagare-stipendio-mancato-e-spese-legali-sentenza/, Cronaca,supplenze, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.