Supplenze da GPS 2023/24 tra pochi giorni: potranno essere nominati anche i docenti con titolo estero in attesa di riconoscimento

Mancano ormai pochi giorni all’attribuzione delle supplenze dei docenti per l’anno scolastico 2023/24: quest’anno partecipano anche i docenti inseriti nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia ma con titolo estero in attesa di riconoscimento. Il loro contratto, se spettante in base allo scorrimento di graduatoria e alla domanda presentata entro il 31 luglio, sarà con espressa clausola risolutiva.

I docenti inclusi nel secondo elenco aggiuntivo (o fasce 1C e 1D) possono ottenere la supplenza dalle GPS, dopo gli aspiranti inclusi:

  • a pieno titolo nella prima fascia delle GPS
  • a pieno titolo nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia delle GPS

Conseguentemente, l’ordine di attribuzione delle supplenze al 30/06 e al 31/08 da GPS (utilizzate, come detto, in subordine alle GaE), per l’a.s. 2023/24, è il seguente:

  1. GPS prima fascia
  2. elenchi aggiuntivi alla prima fascia
  3. secondo elenco aggiuntivo (prima i docenti inseriti in I fascia GPS con riserva e poi i docenti inclusi con riserva nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia);
  4. GPS seconda fascia

L’annuale nota sulle supplenze indica che l’ordine summenzionato va rispettato anche ai fini dell’assegnazione delle supplenze da graduatoria di istituto: prima i docenti inseriti in I fascia GPS con riserva e poi i docenti inclusi con riserva nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia (tutti inclusi nel secondo elenco aggiuntivo). Sottolineiamo che i docenti inclusi in prima fascia GPS sono collocati nella seconda fascia delle GI, che avrà anch’essa due elenchi aggiuntivi: elenco aggiuntivo degli aspiranti inseriti ai sensi del DM 51/2023 e secondo elenco aggiuntivo ove sono inclusi gli aspiranti in esame, in attesa di riconoscimento del titolo conseguito all’estero (ai sensi del DL 44/2023).

Contratti di supplenza

Se individuati quali destinatari di supplenza (al 31/08, al 30/06 e da graduatoria di istituto), il contratto degli aspiranti in questione deve essere con clausola risolutiva espressa (clausola legata al riconoscimento o meno del titolo).

Se il riconoscimento del titolo avviene nel corso di vigenza dell’eventuale contratto stipulato, questo prosegue sino al termine prefissato (lo stesso dicasi, se nel corso della durata del contratto il Ministero non si pronuncia in merito). Viceversa, se nel corso dell’eventuale contratto, i docenti in questione ricevono un provvedimento di mancato riconoscimento del titolo, il contratto è immediatamente risolto.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/supplenze-da-gps-2023-24-tra-pochi-giorni-potranno-essere-nominati-anche-i-docenti-con-titolo-estero-in-attesa-di-riconoscimento/, Diventare Insegnanti,supplenze, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version