Supplenze da GaE e GPS 2023, si può rinunciare per favorire corretto avvio algoritmo. Ma la sezione non funziona: nomine già avviate

Spread the love

Supplenze da GaE e GPS anno scolastico 2023/24: da giorni insistiamo sulla possibilità che i docenti già nominati a tempo indeterminato o non più interessati alla nomina utilizzino la nuova funzione messa a disposizione dal Ministero per comunicare la rinuncia alla partecipazione alla procedura informatizzata non essendo più interessati o non potendo più partecipare.

Ne abbiamo parlato in

Supplenze da GaE e GPS 2023/24 dopo Ferragosto: chi non può più o non vuole partecipare alla nomina, “è pregato” di ritirare la domanda

e gli Uffici Scolastici provinciali stanno emanando in questi giorni apposite note per spiegare chi può usufruire di questa possibilità per garantire che l’algoritmo non assegni la cattedra ad un docente che non può accettarla o che è stato nominato in ruolo e il 1° settembre prenderà servizio come docente a tempo indeterminato.

Qualche Ufficio Scolastico ha posto anche una data ultima per il ritiro della domanda. Es. Udine il 23 agosto L’avviso

Il Ministero infatti scrive nella pagina dedicata alle supplenze

“Tale scelta può essere effettuata solamente fino alla data di avvio della procedura di nomina ovvero fino all’avvio dell’elaborazione delle nomine da parte degli Uffici”

Probabilmente l’algoritmo non potrà essere avviato prima del 24 – 25 agosto (bisogna concludere le operazioni di immissione in ruolo e di assegnazione provvisoria /utilizzazione), per cui la data del 23 agosto appare verosimilmente corretta per dare il tempo anche ai docenti di coinvolti di maturare le proprie scelte e poi collaborare al corretto funzionamento dell’algoritmo.

La modalità RINUNCIA sul sito del Ministero non funziona: ecco perchè

Eppure già da parecchi giorni i nostri lettori ci segnalavano che il tasto “RITIRO DELLA DOMANDA” non funziona.

Il chiarimento arriva dal Ministero alle organizzazioni sindacali: la modalità di rinuncia non risulta attiva perchè l’espressione ” fino all’avvio dell’elaborazione delle nomine da parte degli Uffici” ha coinvolto anche le nomine da GPS sostegno, pertanto la funzione è stata revocata a sistema già ad inizio agosto.

Vedremo se il Ministero riuscirà a ripristinarla in tempi rapidi, ma certamente sarà difficile trovare la collaborazione dei docenti che erano entrati nel sistema una volta “armati” delle migliori intenzioni e si sono trovati di fronte ad un malfunzionamento e che adesso dovrebbero nuovamente rifare la procedura.

Saranno “eliminati” di default i docenti nominati da GPS sostegno

In ogni caso la modalità “rinuncia” non interessa i docenti che hanno ricevuto nomina da GPS sostegno o da mini call veloce sostegno. In questo  caso infatti dovranno essere gli Uffici scolastici a impostare l’algoritmo in modo da escludere i docenti che hanno già ricevuto nomina (accettata o rifiutata) o che hanno partecipato alla mini call veloce ed ottenuto l’incarico finalizzato al ruolo.

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/supplenze-da-gae-e-gps-2023-si-puo-rinunciare-per-favorire-corretto-avvio-algoritmo-ma-la-sezione-non-funziona-nomine-gia-avviate/, Diventare Insegnanti,supplenze, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.