Supplenze. Anche per le MAD esistono diverse fasce? – Tecnica della Scuola

Spread the love

Professione Docente
Insegnare nella Scuola Italiana

Per la MAD, la domanda di messa a disposizione per le supplenze, esistono diverse fasce? Non ufficialmente, ma di fatto sì.
Anche per le MAD, infatti, gli abilitati o specializzati precedono i non abilitati e non specializzati. In buona sostanza è come se ci fossero, pure per le MAD due fasce virtuali. Qualora in una scuola pervengano più istanze di Messa a Disposizione, i dirigenti scolastici daranno precedenza ai docenti abilitati e ai docenti specializzati, solo dopo la non disponibilità di questi si potrà nominare l’aspirante senza abilitazione o specializzazione.
In ogni caso, le domande di messa disposizione rese in autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, devono contenere tutte le dichiarazioni necessarie per consentire la verifica puntuale dei suddetti requisiti da parte dei dirigenti scolastici, ivi compresi gli estremi del conseguimento del titolo di abilitazione e/o del titolo di specializzazione.
Ad ogni modo, tutti, anche i semplici diplomati, possono concorrere per una cattedra.
Non perdere l’occasione di maturare punteggio e lavorare dove hai sempre desiderato: invia ora la tua MAD in modo che gli istituti di interesse possano convocarti nel momento più opportuno. Non lasciare alcunché di intentato: candidati massivamente in tutte le scuole di Italia di interesse come docente, educatore e personale ATA. Prova gratuitamente e senza impegno la piattaforma MAD Online® che ti permette di inviare la tua MAD personalizzata ad hoc per ogni scuola statale ed oltre 10.000 paritarie in
Italia. Avrai certezza che la tua candidatura sia giunta a destinazione perché è l’unica piattaforma che ti permette di inviare in autonomia utilizzando la tua PEC personale. Se non ne disponi, potrai utilizzare quella di sistema!
E per tutte le scuole che non accettano più la candidatura tramite i canali tradizionali?
Su www.messa-a-disposizione.it trovi tutte le informazioni utili per redigere in maniera corretta e professionale la tua candidatura.
MAD Online® è l’unico servizio italiano che ti permette di provare gratuitamente quanto offre per 15 giorni e per generare fino a 10 candidature.
Se sarai soddisfatto della tua prova, potrai scegliere se abbonarti: con un investimento di poche decine di euro potrai inviare le tue domande in tutte le scuole d’Italia statali, oltre 10.000 paritarie e le scuole italiane all’estero per l’intero anno scolastico sia per il sostegno che per le tue classi di concorso e posti ATA.
Puoi contattare lo staff di Scuola Web Italia, la società che ha ideato la piattaforma, per avere assistenza tramite chat, telefono, e-mail e gruppo Facebook.
Iscriviti gratuitamente e senza impegno su www.messa-a-disposizione.it, la piattaforma più economica, sicura e trasparente, e candidati in tutte le scuole di tuo interesse: il servizio include anche ARGO MAD e NUVOLA MAD. Senza costi aggiuntivi, potrai raggiungere con un click tutte le scuole che hanno scelto di acquisire le domande con il sistema Argo e Nuvola.
Per risolvere il problema delle scuole che non accettano più le domande tramite posta elettronica, ma vogliono l’inserimento della mad in un proprio form, Scuola Web Italia, ha inoltre ideato e realizzato la piattaforma www.madformscuola.it. Un servizio innovativo che ti permetterà di risparmiare tantissimo tempo: con MAD Form Scuola infatti, un operatore provvederà ad inserire la tua candidatura sui vari moduli delle scuole. Richiedi gratuitamente e senza vincoli uno o più preventivi per ricoprire le zone di tuo interesse.
Con MAD Online® e MAD Form Scuola avrai la certezza di esserti candidato in tutte le scuole presenti nelle province che ti interessano. Cosa aspetti? Una scuola potrebbe essere alla tua ricerca!
Pubbliredazionale

> SEGUI I CORSI INDIVIDUALMENTE 
> RICHIEDI I CORSI PER LA TUA SCUOLA 
formazione tecnicadellascuola
PROSSIMI WEBINAR
23 Feb​ | Alunni con capacità al di sopra degli standard
04 Mar | Potenziamento delle risorse personali dell’insegnante
07 Mar | ADHD: strategie di intervento in classe
08 Mar | Strategie organizzative per la gestione della classe
09 Mar | Life skills: competenze non cognitive a scuola
09 Mar | Didattica attiva per le discipline umanistiche
10 Mar | Educazione civica: osservare, riprogrammare e valutare le attività
16 Mar | Educare alle emozioni per un apprendimento significativo
18 Mar | Realizzare laboratori green con il making e il coding
24 Mar | Imparare la matematica con il movimento
28 Mar | Musica e cittadinanza
SCOPRI TUTTI I NOSTRI CORSI
Preparazione ai concorsi, certificazioni e master
Registrazione al tribunale di Catania n. 75 del 21 aprile 1949 | P.IVA 02204360875 | Direttore responsabile Alessandro Giuliani
source

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.









Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Immobile apre le danze su rigore nel primo tempo, poi ci pensa Zaccagni nella ripresa a chiudere definitivamente il match con una doppietta. Disfatta per il Bologna.Continua a leggereImmobile apre… […]
Depositato dai legali del M5S il ricorso per la revoca della sospensiva emessa dal tribunale di Napoli. Secondo quanto confermano fonti M5s, il ricorso sul provvedimento cautelare che ha in… […]
Per il 26% degli elettori cefaludesi i politici della città non portano avanti una politica per il bene comune ma quella degli interessi privati. E’ quanto scrive Mario Macaluso nel… […]
Foto: Laila Pozzo Pubblicato ore 07:00 LIVORNO – Il Teatro Goldoni ospita domani, domenica 13 febbraio alle ore 18, lo spettacolo “Miracoli metropolitani” della Carrozzeria Orfeo. Un lavoro dal profondo… […]
Giuiano Zignani, cesenate, è segretario regionale della Uil E le famiglie? Se lo chiede il segretario regionale Uil, il cesenate Giuliano Zignani, intervenendo nel dibattito sugli straordinari rincari delle bollette… […]
A Trieste nessuno dei candidati sindaco è riuscito a spuntarla al primo turno delle elezioni comunali, rinviando tutto al ballottaggio (di oggi e domani) tra il primo cittadino uscente Roberto… […]
Notizie relative alla professione docente, alla normativa d’insegnamento, alla mobilità nellascuola, al diritto scolastico e all’attività del collegio docenti.

source

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.