Supplenze 2023: anche da graduatorie di istituto si possono avere nomine al 31 agosto e 30 giugno 2024

#insegnanti

I posti e le cattedre non assegnate da GaE e GPS saranno attribuiti dalle graduatorie di istituto con la medesima durata giuridica e consistenza economica.

Assegnazione supplenze 2023/24

Supplenze da GaE e GPS 2023/24, le nomine finora assegnate Scadenza per la rinuncia è indicata nel decreto [AGGIORNATO]

Questa, ai sensi dell’articolo 12 dell’OM 112/2022, la succitata procedura:

  1. gli aspiranti inclusi in GaE e GPS hanno presentato la relativa domanda, tramite Istanze Online;
  2. la mancata presentazione dell’istanza costituisce rinuncia all’assegnazione delle supplenze al 30/06 e al 31/08 da tutte le GaE e/o GPS di inclusione (si possono invece ottenere dalle GI, in caso di esaurimento delle predette le graduatorie);
  3. costituisce rinuncia anche la mancata espressione di alcune sedi/classi di concorso/tipologie di posto per cui, qualora al proprio turno di nomina l’aspirante non possa essere soddisfatto per le preferenze espresse, sarà ritenuto rinunciatario con riferimento alle sedi e alle classi di concorso/tipologie di posto non indicate. Ne consegue la mancata assegnazione dell’incarico a tempo determinato dalle graduatorie per le quali sia risultato in turno di nomina per l’anno scolastico di riferimento;
  4. gli UST competenti, a seguito delle istanze presentate, sulla base della posizione occupata in graduatoria, assegnano gli aspiranti alle singole scuole tramite una procedura automatizzata, nell’ordine delle classi di concorso/tipologia di posto indicato e delle preferenze espresse.
  5. l’assegnazione dell’incarico sulla base delle preferenze espresse nella domanda comporta
    l’accettazione della stessa;
  6. le disponibilità successive che si determinano, anche per effetto di rinuncia, sono oggetto di ulteriori fasi di attribuzione di supplenze nei riguardi degli aspiranti collocati in posizione successiva rispetto all’ultimo dei nominati (quindi si partecipa ad un solo turno di nomina), fatto salvo il diritto al completamento (solo in caso di completamento si può partecipare ad un turno successivo di nomina oppure l’UST può assegnare il predetto completamento  anche al di fuori della procedura informatizzata).

Cosa succede se non è possibile attribuire da GaE e GPS tutte le supplenze annuali e sino al termine delle attività didattiche? La risposta è fornita dall’articolo 2/5 dell’OM 112/2022:

Per l’attribuzione delle supplenze annuali e delle supplenze temporanee fino al termine delle attività didattiche di cui al comma 4, lettere a) e b), sono utilizzate le GAE. In caso di esaurimento o incapienza delle stesse, in subordine, si procede allo scorrimento delle GPS di cui all’articolo 3. In caso di esaurimento o incapienza delle GPS, sono utilizzate le graduatorie di istituto di cui all’articolo 11.

Dunque, in caso non sia possibile assegnare le supplenze annuali e sino al al termine delle attività didattiche da GaE e GPS, si scorrono le graduatorie di istituto. Pertanto, in tal caso, concorreranno all’assegnazione della supplenza i soli aspiranti inclusi nella graduatoria di istituto della scuola in cui si verifica la disponibilità. Precisiamo che il testo sopra riportato (come anche le successive disposizioni dell’OM) non prevede che la supplenza al 30/06 o al 31/08, in caso di assegnazione dalle graduatoria di istituto, cambi durata giuridica e consistenza economica. Conseguentemente: se la supplenza è al 30 giugno o al 31 agosto, rimarrà tale anche se assegnata da graduatoria di istituto.

In un solo caso il posto vacante e disponibile ossia soltanto disponibile viene assegnato dalle GI con contratto sino all’ultimo giorno di lezione, ossia quando il posto si rende tale (vacante e disponibile ossia solo disponibile), dopo il 31 dicembre dell’a.s. di riferimento. 

Ricordiamo che:

  • sono supplenze al 31/08 le supplenze annuali per la copertura delle cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, vacanti (quindi senza titolare) e disponibili entro la data del 31 dicembre e che rimangano presumibilmente tali per tutto l’anno scolastico;
  • sono supplenze al 30/06 le supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche per la copertura di cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, non vacanti ma di fatto disponibili, resisi tali entro la data del 31 dicembre e fino al termine dell’anno scolastico e per le ore di insegnamento che non concorrano a costituire cattedre o posti orario.

Ecco in quali province e per quali classi di concorso le GaE e GPS risultano esaurite

Le graduatorie di istituto devono essere ripubblicate per l’anno scolastico 2023/24

Le graduatorie di istituto da utilizzare per le nomine sono quelle relative all’anno scolastico 2023/24, ripubblicate dopo la marea di rettifiche ed esclusione operate dagli Uffici Scolastici, nonché con l’introduzione dell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS per chi ha conseguito abilitazione e/o specializzazione entro il 30 giugno 2024 e il secondo elenco per chi è in possesso di titolo conseguito all’estero in attesa di riconoscimento.

Quesito

Così chiede un nostro lettore:

Le cattedre annuali a cui rinunciano gli iscritti in GPS e che vengono assegnate ai presidi per conferirle attraverso le graduatorie di istituto, saranno sempre cattedre annuali fino al 30/6 o 31/08 oppure divengono supplenze brevi fino al termine delle attività didattiche, 10/6 ? Prima dell’algoritmo rimanevano cattedre annuali .

Come detto sopra, il posto ovvero la cattedra al 30/06 o al 31/08 non cambiano durata giuridica e consistenza economica, se assegnati dalle graduatorie di istituto, in seguito all’esaurimento di GaE e GPS. Pertanto, qualora il nostro lettore sia interessato ad una cattedra non assegnata da GaE e GPS e lo stesso sia incluso nelle GI della scuola in cui vi è la disponibilità, potrà concorrere per ottenerla.

La consulenza

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/supplenze-2023-anche-da-graduatorie-di-istituto-si-possono-avere-nomine-al-31-agosto-e-30-giugno-2024/, Chiedilo a Lalla,graduatorie di istituto,supplenze, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version