Supplenze 2022, rinuncia spezzone da GPS: si può ancora ottenere incarico annuale o al 30 giugno, da graduatoria istituto o MAD?

Il docente, che rifiuta uno spezzone al 30/06 da GPS, potrà partecipare all’eventuale assegnazione delle supplenze annuali e sino al 30/06 dalle graduatorie di istituto o da MAD?

Quesito

Così chiede una nostra lettrice:

Ho ricevuto da GPS uno spezzone di Ed. motoria alla primaria. Siccome ambivo a ben altro, è possibile rifiutare l’incarico per ottenere una cattedra migliorativa da GI o da MAD? Oppure lasciare la supplenza nella scuola primaria nel momento in cui ci fosse una disponibilità da GI o da MAD?  

Prima di rispondere al quesito, ricordiamo cosa dovevano indicare nella domanda online gli aspiranti interessati e aventi titolo alle supplenza di educazione motoria nella primaria, quale sanzione è prevista in caso di rinuncia all’incarico e chi può presentare le domande MAD.

Domande primaria

Gli interessati hanno presentato domanda, al fine di partecipare all’assegnazione delle supplenze al 30/06 e al 31/08 da GaE e GPS, entro il 16 agosto u.s., tramite Istanze Online.

Gli aspiranti inclusi nelle GPS per la A-48 e la A-49, ai fini della partecipazione all’assegnazione delle supplenze nella scuola primaria, hanno dovuto scegliere tra le preferenze lo spezzone orario e l’eventuale completamento. Questo perché, riguardando l’insegnamento le sole classi quinte, per cui per formare un posto intero si devono unire più spezzoni, se non si richiedevano (gli spezzoni orario), non si potrà ottenere la supplenza (come riferito anche dal Ministero nel corso dell’apposita informativa sulle supplenze).  

Sanzioni per rinuncia

La sanzione da infliggere in caso di rinuncia all’incarico conferito ovvero di mancata presa di servizio, entro il termine indicato dall”amministrazione, è indicata nell’articolo 14, comma 1 – lettera a) dell’OM n. 112/2020:

a) la rinuncia, prevista all’articolo 12 comma 11, all’assegnazione della supplenza o la mancata assunzione di servizio entro il termine assegnato dall’Amministrazione, comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze di cui all’articolo 2, comma 4, lettere a) e b), sia sulla base delle GAE che dalle GPS, nonché, in caso di esaurimento o incapienza delle medesime, sulla base delle graduatorie di istituto, per tutte le classi di concorso e posti di insegnamento di ogni grado d’istruzione cui l’aspirante abbia titolo per l’anno scolastico di riferimento.

Dunque, l’aspirante, che rinuncia alla supplenza conferita ovvero non prende servizio entro il termine indicato dall’amministrazione, non potrà ottenere, per l’a.s. 2022/23, supplenze al 30/06 e al 31/08 sia GaE sia da GPS, nonché dalle GI in caso di esaurimento o incapienza delle predette graduatorie (GaE e GPS), non solo per l’insegnamento relativamente al quali si è rinunciato ma anche per tutte le classi di concorso e posti di insegnamento di ogni grado d’istruzione cui l’aspirante abbia titolo.

MAD

L’OM n. 112/2022, come richiamato nella circolare sulle supplenze, ha disposto che possono presentare le domande di messa a disposizione (MAD) i soli aspiranti non inclusi  in nessuna graduatoria della stessa o di altra provincia. 

E’ pur vero che la succitata disposizione era prevista anche per l’a.s. 2021/22, tuttavia il Ministero ha derogato alla medesima, al fine di coprire tutte le supplenze da attribuire e che non era stato possibile assegnare dalle varie graduatorie di supplenza. Così, la domanda MAD è stata presentata anche da coloro i quali erano inclusi in GaE, GPS e GI. Supplenze 2021/22, invio MAD anche per docenti iscritti in GPS. NOTA Ministero.

Ad oggi, però, non c’è stata nessuna deroga alla suddetta disposizione normativa, per cui le MAD possono essere presentate, al momento, dai soli aspiranti non inclusi in nessuna graduatoria.

Risposta al quesito

Ho ricevuto da GPS uno spezzone di Ed. motoria alla primaria. Siccome ambivo a ben altro, è possibile rifiutare l’incarico per ottenere una cattedra migliorativa da GI o da MAD? Oppure lasciare la supplenza nella scuola primaria nel momento in cui ci fosse una disponibilità da GI o da MAD?  

Alla luce di quanto detto sopra, la nostra lettrice:

  1. rinunciando all’incarico conferito, non potrà ottenere supplenze al 30/06 e al 31/08 da GaE, GPS e GI, per tutti gli insegnamenti cui ha titolo, per l’a.s. 2022/23 (ciò a prescindere dal fatto che ha ottenuto uno spezzone: la norma infatti parla, in generale, di rinuncia all’incarico);
  2. non potrà lasciare successivamente lo spezzone al 30/06 alla primaria , conferito da GPS, per una cattedra “migliorativa” da GI, in quanto ciò si configurerebbe come abbandono del servizio (con l’applicazione della relativa sanzione dell’impossibilità di conseguire supplenze annuali e sino al termine delle attività didattica, per il biennio 2022/24, da GaE, GPS e GI, per tutti gli insegnamenti cui ha titolo; inoltre non può completare nella scuola secondaria, essendo gradi di istruzione diversi con differente orario di insegnamento);
  3. non può, almeno sino ad ora, presentare domanda di messa a disposizione.

La nostra lettrice, invece, qualora indicato nella domanda il completamento, potrebbe ottenerlo da GPS, in caso di ulteriori turni di nomina, oppure dalle GI.

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, 2022-09-01 12:37:00, Il docente, che rifiuta uno spezzone al 30/06 da GPS, potrà partecipare all’eventuale assegnazione delle supplenze annuali e sino al 30/06 dalle graduatorie di istituto o da MAD?
L’articolo Supplenze 2022, rinuncia spezzone da GPS: si può ancora ottenere incarico annuale o al 30 giugno, da graduatoria istituto o MAD? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version