Supplenze 2022, indico una scuola prima con contratto al 31 agosto e poi al 30 giugno: sono due preferenze distinte [VIDEO]

Spread the love

Supplenze anno scolastico 2022/23: la richiesta di attribuzione dei contratti al 31 agosto o 30 giugno 2023 va presentata, dagli aspiranti inseriti nelle GaE e GPS, entro il prossimo 16 agosto ore 14. E’ possibile indicare, nella domanda, fino a 15 preferenze tra SCUOLE, DISTRETTI e/o COMUNI.

Le Preferenze: maz 150 tra scuole/comuni/distretti

Si possono scegliere max 150 preferenze (si intendono singole scuole ma anche comuni e distretti)

Cosa sono i distretti? Scarica i FILE

Ci sono solo due casi in cui si può scegliere max 150 + max 150 preferenze

  • se si compila la domanda sia per il ruolo che per le supplenze leggi tutto
  • se si è inseriti in GaE in una provincia e in un’altra provincia per le GPS Leggi tutto

Come deve compilare la domanda chi preferisce prima cattedra al 31 agosto e poi 30 giugno [VIDEO]

Le scuole inserite lo scorso anno, se si vogliono confermare, vanno reinserite tutte [VIDEO]

Nel caso in cui tra le preferenze si dovesse indicare una stessa scuola più volte ma con differenti contratti, queste verrebbero considerate come preferenze distinte?

Si tratta di uno dei temi affrontati nell’ultimo Question Time del 4 agosto, in diretta su Os Tv, con Attilio Varengo, segretario nazionale Cisl Scuola, che fornisce una risposta alla questione.

Verrebbero considerate 1,2,3 delle 150 preferenze e questi contratti vengono considerati preferenze distinte. Questo vuol dire che prima verrà considerata la prima tipologia di contratto, poi la seconda e poi la terza“, spiega il sindacalista.

Il mix fra l’uno e l’altro contratto lo devono trovare i docenti a partire dalla posizione in graduatoria, perchè è fondamentale per la scelta“, aggiunge Varengo.

Conta la posizione occupata nelle GPS

Scegliere le preferenze è importante, ma per poterlo fare con consapevolezza gli aspiranti dovrebbero poter essere sicuri della posizione occupata in graduatoria.

Gli Uffici Scolastici hanno pubblicato le GPS in tempo utile per consentire la presentazione della domanda ma queste  – come sottolineato in numerosi nostri articoli in seguito a circostanziate segnalazioni – sono ancora piene di errori.

Il segretario Cisl Scuola sottolinea il problema di quanto questi errori nelle graduatorie potrebbero avere ripercussioni negative per gli aspiranti: “Noi abbiamo delle Gps ballerine con molteplici errori. Una cosa è trovarsi ad una posizione x con una graduatoria errata e un’altra è trovarsi 30 posizioni più in basso a seguito della correzione della stessa. Trattandosi di opportunità di lavoro è una cosa importante“.

49:44 (ASCOLTA LA RISPOSTA AL MINUTO CORRISPONDENTE) – Nel caso in cui tra le preferenze si dovesse indicare una stessa scuola più volte ma con differenti contratti, queste verrebbero considerate come preferenze distinte?

RIVEDI IL QUESTION TIME

GUIDA OPERATIVA MINISTERO DELL’ISTRUZIONE [PDF]

Tutte le risposte alle domande dei nostri utenti: i question time

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]

Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, 2022-08-05 11:40:00, Supplenze anno scolastico 2022/23: la richiesta di attribuzione dei contratti al 31 agosto o 30 giugno 2023 va presentata, dagli aspiranti inseriti nelle GaE e GPS, entro il prossimo 16 agosto ore 14. E’ possibile indicare, nella domanda, fino a 15 preferenze tra SCUOLE, DISTRETTI e/o COMUNI.
L’articolo Supplenze 2022, indico una scuola prima con contratto al 31 agosto e poi al 30 giugno: sono due preferenze distinte [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.