Studenti parlano di fascismo in assemblea fuori dalla scuola, arrivano i Carabinieri e li identificano

Dopo il caso dell’occupazione del Liceo Manzoni a Milano, ecco quello dell’assemblea organizza presso il Liceo Virgilio a Roma. 

Così come segnala La Repubblica, fa discutare l’assemblea studentesca (ospite lo scrittore Paolo Di Paolo) organizzata per discutere dell’avanzata della destra.

L’assemblea era stata autorizzata giorni fa dalla dirigente scolastica, ma, originariamente, prevedeva un altro ospite, che si è tirato indietro all’ultimo. A quel punto gli studenti hanno inviato Paolo Di Paolo, ma non avendo i tre giorni richiesti affinché si ottenga il nulla osta del consiglio d’istituto gli studenti hanno spostato l’assemblea fuori dai locali dell’istituto.

 “A un certo punto – spiega uno studente – si ferma una macchina dei carabinieri. Eravamo a metà assemblea. Sono venuti a intimarci di andarcene perché stavamo creando un momento di assemblea non autorizzato e che avremmo dovuto chiedere il permesso alla questura e alla prefettura”.

“Uno dei carabinieri”, racconta lo scrittore, che non è stato identificato, “si è avvicinato a me dicendomi: ‘Capisco che possiamo avere idee diverse, ma c’è una legge da rispettare’”.

, 2022-09-28 13:09:00, Dopo il caso dell’occupazione del Liceo Manzoni a Milano, ecco quello dell’assemblea organizza presso il Liceo Virgilio a Roma. 
L’articolo Studenti parlano di fascismo in assemblea fuori dalla scuola, arrivano i Carabinieri e li identificano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version