Stress, disturbi del sonno, sbalzi d’umore. Molti studenti provano già tensione in vista della maturità

Spread the love

Molti studenti italiani non stanno vivendo bene l’avvicinarsi dell’esame di Maturità. In tanti hanno raccontato di avere stress, ansia, disturbi del sonno, sbalzi d’umore, cattive abitudini alimentari e molto altro. E, in alcuni casi, di dover ricorrere a farmaci.

È quanto emerge da una ricerca condotta dal portale Skuola.net assieme al team di psicologi e psicoterapeuti dell’Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP, cyberbullismo).

La ricerca è stata condotta su un campione di 1.909 ragazze e ragazzi che tra pochi giorni dovranno affrontare l’esame di Stato.

Dopo due anni di pandemia, la Maturità non è più in versione light e tornano gli scritti. Un particolare che, unito alle difficoltà affrontate durante i mesi di dad e lockdown, sembra creare ansia e preoccupazione in molti studenti. Tanto che, a circa un mese dall’esame, 7 maturandi su 10 già dicevano di provare tensione e stress.

Sono oltre 3 su 5 gli studenti che riportano impressioni negative – come ansia, rabbia, sconforto, desiderio di fuggire – se pensano all’esame.

Nel caso dei liceali il quadro si fa ancora più precario, con ansia e desiderio di fuga che monopolizzano la scena.

Le emozioni positive, invece, sono merce rara: tranquillità, senso di “possibilità”, piacere di affrontare le prove sono tutte cose che riguardano meno di 1 studente su 10.

, 2022-06-15 09:31:00, Molti studenti italiani non stanno vivendo bene l’avvicinarsi dell’esame di Maturità. In tanti hanno raccontato di avere stress, ansia, disturbi del sonno, sbalzi d’umore, cattive abitudini alimentari e molto altro. E, in alcuni casi, di dover ricorrere a farmaci.
L’articolo Stress, disturbi del sonno, sbalzi d’umore. Molti studenti provano già tensione in vista della maturità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.