Stonehenge, studio svela il mistero: era un (enorme) calendario solare

Spread the love

Secondo l’archeologo Timothy Darvill, il sito neolitico di Stonehenge veniva impiegato come un calendario solare: «L’anello composto da 30 “pietre di sarsen” verticali, che sostengono i 30 architravi orizzontali, rappresentano i giorni di un mese. Ma non tutti gli studiosi sono d’accordo

source

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.