Stipendio maggio 2023, cedolino visibile nellarea riservata di NoiPA. Accredito martedì 23

Spread the love

Stipendio maggio 2023, il cedolino comincia ad essere visibile nell’area riservata di NoiPA, per la consultazione degli emolumenti. Si tratta della busta paga per docenti e ATA a tempo indeterminato o con contratto al 31 agosto o 30 giugno 2023. L’accredito avverrà nell’arco della giornata di martedì 23.

Addizionali comunali e regionali: non mancano mai!

La detrazione è ancora presente nella rata di maggio. L’importo dipende dalle aliquote stabilite a livello regionale/comunale. Sull’argomento è possibile consultare il sito del Dipartimento delle Finanze al link http://www.finanze.gov.it/ nella sezione “Fiscalità regionale e locale”

Debito ex bonus Renzi: c’è ancora per alcuni

In rate da 25 euro continuerà ad essere detratto per coloro che ne hanno usufruito senza averne diritto nei mesi di gennaio e febbraio 2022. NoiPA lo ha specificato con messaggio del 15 febbraio 2023  “In riferimento al trattamento integrativo (D.L. 3/2020) corrisposto indebitamente nei mesi di gennaio e febbraio 2022, questo verrà recuperato in 8 rate a partire da febbraio 2023.”

Emolumento accessorio una tantum: non c’è per nessuno

Previsto dalla legge di Bilancio 2023, spetterebbe a partire dal mese di gennaio ma non è stato ancora quantificato. Si tratterà di una cifra dai 20 ai 45 euro lordi per tredici mensilità. Quando verrà erogato, verranno pagate anche le mensilità arretrate. Scarica tutte le cifre

Ultima tranche aumenti

L’atto di indirizzo dell’accordo sottoscritto con i sindacati il 10 novembre 2022 è stato recentemente integrato con 300 milioni di euro in più destinati all’aumento degli stipendi del personale della scuola. A conti fatti si tratta di circa 124 euro in più al mese lordi.

Come abbiamo scritto, l’integrazione prevede la disponibilità di ulteriori 300 milioni di euro circa, stanziati dalla legge di bilancio 2022 sul Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF), per la contrattazione tra ARAN e Organizzazioni sindacali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Istruzione e Ricerca. Questi fondi saranno destinati all’incremento della componente fissa della retribuzione del personale della scuola.

I 300 milioni si aggiungono agli aumenti derivanti dal rinnovo contrattuale di dicembre. Gli importi variano in base allo scaglione stipendiale (anzianità di servizio): fascia 0-8, 9-14, 15-20, 21-27, 28-34, da 35. Le Tabelle

Esonero contributivo  2% e 3%: per alcuni

L’esonero contributivo è riconosciuto

  • nella misura di due punti percentuali, a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per 13 mensilità, non ecceda l’importo mensile di 2.692 euro;
  • nella misura di tre punti percentuali, a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per 13 mensilità, non ecceda l’importo mensile di 1.923 euro.

Stipendi docenti e Ata, altri soldi in più con esonero contributivo

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/stipendio-maggio-2023-cedolino-visibile-nellarea-riservata-di-noipa-accredito-martedi-23/, Stipendio,Cedolino stipendio, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.