Se nel 730 precompilato mancano i giorni lavorati e le detrazioni bisogna indicarli in questo modo

Come calcolare in automatico le detrazioni spettanti e il bonus Renzi nella dichiarazione precompilata se manca il numero di giorni di lavoro dipendente.

Inizia oggi la possibilità di prendere in visione il modello 730 precompilato del 2022. E con questa arrivano anche le sorprese dei dati assenti. Se a mancare sono i giorni lavorati mancherà anche il riconoscimento delle detrazioni spettanti per lavoro dipendente e questo potrebbe portare il conguaglio reddituale a debito. Per ripristinare i propri diritti, quindi, basta indicare nei quadri giusti i dati mancanti. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:

Buonasera,
Ho appena visionato il mio 730 precompilato e mi dice che manca l’indicazione dei giorni lavorati e pertanto le detrazioni.
La mia situazione è la seguente:
Non ho percepito il bonus Renzi
Ho una CU dell’azienda con cui per diversi mesi ho avuto un rapporto di lavoratrice a domicilio ed una CU INPS per la NASPI
Quali sono i passi che devo fare per compilare il quadro in oggetto?
Grazie mille per l’attenzione, spero di ricevere un gentile riscontro!

Come indicare i giorni di lavoro nel modello 730

Deve reperire i giorni di lavoro e di disoccupazione dalle CU che le hanno rilasciato INPS e datore di lavoro. I giorni di lavoro dipendente (o di pensione) vanno indicati nel quadro C al rigo 5. Nello specifico bisogna procedere nel seguente modo:

  • nella colonna 1 vanno indicati il numero di giorni di lavoro dipendente o assimilato prestati nell’anno che sono indicati al punto 6 della Certificazione Unica (in caso si abbiano più certificazioni i giorni vanno sommati ma in ogni caso non devono superare i 365 giorni).
  • Nella colonna 2 vanno indicati i giorni di pensione (punto 7 della CU)
  • Nella colonna 3 vanno indicati i giorni di lavoro dipendente del primo semestre, dal 1 gennaio al 30 giugno, indicati al punto 13 della CU
  • Nella colonna 4 vanno indicati i giorni di lavoro dipendente del secondo semestre, dal 1 luglio al 31 dicembre, indicati al punto 14 della CU.

Una volta inseriti questi dati nel modello 730  dovrebbero essere calcolate in automatico anche le detrazioni spettanti e, di fatto, l’imposta dovuta dovrebbe abbassarsi e nel migliore dei casi azzerarsi.

Per quel che riguarda il Bonus Renzi , se spettante, una volta inseriti i giorni di lavoro dovrebbe essere riconosciuto in automatico. Si può controllare  il prospetto di liquidazione della dichiarazione.  Al rigo 66, è riportato il Bonus Irpef spettante, nel rigo 67 visualizzerai il bonus Irpef riconosciuto come rimborso sulla dichiarazione.

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, 2022-05-23 15:26:00, Come calcolare in automatico le detrazioni spettanti e il bonus Renzi nella dichiarazione precompilata se manca il numero di giorni di lavoro dipendente.
L’articolo Se nel 730 precompilato mancano i giorni lavorati e le detrazioni bisogna indicarli in questo modo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version