scuola,-anche-in-terza-media-due-scritti-e-un-colloquio

Scuola, anche in terza media due scritti e un colloquio

Spread the love

Istruzione

Esame in presenza tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2022. L’Invalsi non è requisito di ammissione alla prova finale.

di Redazione Scuola

(Ansa)

1′ di lettura

Per l’esame conclusivo delle scuole medie (interessa circa 500mila studenti) sono previste due prove scritte, una di Italiano e una relativa alle competenze logico-matematiche, seguirà un colloquio, nel corso del quale saranno accertate anche le competenze relative alla lingua inglese, alla seconda lingua comunitaria e all’insegnamento dell’educazione civica. La votazione finale resta in decimi. Si potrà ottenere la lode. Il ministro Patrizio Bianchi ha firmato le ordinanze che definiscono le modalità di svolgimento degli Esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo di istruzione.

L’Invalsi non è requisito di accesso all’esame

La partecipazione alle prove nazionali Invalsi, che comunque si terranno, non sarà requisito di accesso alle prove. L’Esame si svolgerà in presenza, nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2022.

Solo il colloquio (eventualmente) da remoto

Per il solo colloquio, è prevista la possibilità della videoconferenza per i candidati impossibilitati a lasciare il proprio domicilio, condizione che andrà, comunque, documentata.

, 2022-03-14 15:24:00, Esame in presenza tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2022. L’Invalsi non è requisito di ammissione alla prova finale., di Redazione Scuola

Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.