Scelta delle preferenze per ruolo e per supplenze, tutte le info utili Rivedi la DIRETTA e le RISPOSTE DEGLI ESPERTI

Il Ministero dell’istruzione e del Merito ha comunicato l’apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato ai sensi dell’articolo 5, commi da 5 a 12, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, e dell’articolo 12 dell’O.M. 06 maggio 2022, n. 112.

Le istanze presenti nella piattaforma, che dovranno essere compilate entro le ore 14 del 31 luglio 2023, saranno due:

  • domanda per assunzione finalizzata al ruolo da GPS sostegno prima fascia ed elenchi aggiuntivi 
  • domanda per attribuzione supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2024 da GaE e GPS.

L’attribuzione delle supplenze al 31 agosto e 30 giugno nell’anno scolastico 2023/24 avverrà, come nei due anni precedenti, tramite procedura informatizzata. Gli aspiranti inseriti nelle GaE e GPS potranno indicare fino a 150 preferenze tra scuole, comuni, distretti.

Chi non presenta la domanda per l’anno scolastico 2023/2024 non potrà ricevere supplenze da GaE o GPS al 31 agosto o 30 giugno 2024, né partecipare dalle graduatorie di istituto per la stessa tipologia di supplenza qualora nelle GPS non ci fossero più aspiranti da contattare. 

Della scelta delle preferenze per il ruolo e per le supplenze si è occupata la Tecnica risponde live con l’appuntamento di oggi, mercoledì 19 luglio 2023, alle ore 15,30. A dare risposte alle domande degli ascoltatori, la segretaria della Uil Scuola Campania Roberta Vannini e l’esperto di normativa scolastica Lucio Ficara. Diretta visibile come sempre sui canali social della Tecnica della Scuola, Facebook e YouTube.

SEGUI LA DIRETTA, RISPONDEREMO ALLE TUE DOMANDE

✅ (12:58) Oltre alla mancata scelta di sedi/contratti, quali sono i casi in cui l’algoritmo considera rinunciatari? Per es, se inserisco gli spezzoni prima dei contratti 31/08-30/6 su due preferenze identiche?

✅ (17:19) Ho scelto di inserire tutti i distretti con contratti annuale e 30 giugno e adesso vorrei inserire gli spezzoni. Per il completamento sui distretti come dovrei comportarmi?

✅ (21:55) Sia per ruolo che per supplenze cosa bisogna inserire per la L. 104 di mamma invalida? in pdf o in zip?

✅ (24:18) Per il completamento dello spezzone, in una provincia piccola come è Campobasso, può essere utile indicare di completare con “Provincia”?

✅ (25:20) Mio papà disabil art. 3 comma 3 e usufruisce già della legge mamma, con il DL 105/2022 ne ho diritto anch’io considerando che ne usufruisce già il coniuge (mia mamma)? dubbio con OR Mobilità ART.1 c.10

✅ (26:56) Si può essere assunti in ruolo con procedura straordinaria(gps sostegno prima fascia) e partecipare a un concorso ordinario su sostegno e posto comune in altra regione, durante e dopo l’anno di prova?

✅ (28:06) Qualora si partecipasse alla procedura della mini call veloce, se individuati in ruolo, c’è anche la possibilità di rinunciare?

✅ (30:43) Se scelgo una scuola e seleziono cattedra orario nello stesso comune e in diverso comune, se il diverso comune fosse eventualmente troppo distante e non volessi completare risulterei rinunciataria?

✅ (34:50) Ho superato lo stra bis per A022 in Lombardia e quest’anno farò anno di prova. Posso, al contempo, partecipare al prossimo concorso sempre per stessa cdc ma in diversa regione?

✅ (37:00) Non capisco se posso partecipare alla GPS supplenza per art.36. Io ho finito l’anno di prova (straordinario bis) il 3 luglio con emissione anche del decreto di convalida. Posso presentare la domanda?

✅ (38:54) Se metto annuale e 30 giugno sono obbligato a fare anche lo spezzone?

✅ (39:42) Lavoro come architetto in una azienda, come devo procedere per la scelta delle preferenze riguardo contratto partime?

✅ (40:40) Quali sono i requisiti e le condizioni per richiedere il PART TIME, avendo ottenuto un contratto al 30 giugno a tempo pieno su sostegno scuola primaria?

✅ (42:50) I colleghi inseriti in GaE, grazie a provvedimento giurisdizionale pendente, all’atto del depennamento, accettato il ruolo, non potranno più ricevere incarichi a supplenza?

✅ (44:16) Sto compilando le 150 preferenze per il ruolo sul sostegno e volendo anche partecipare alla “Mini Call Veloce” sto inserendo tutte le scuole possibili e anche tutti i distretti. E’ necessario inserire anche le carceri ed ospedaliere per non precludere la possibilità della call veloce?

✅ (46:08) SEZIONE 2: titolo su posti di inglese ci spiegate meglio?

✅ (51:06) Immissioni in ruolo da GM: se si selezionano più cdc, si riceve una sola nomina?

✅ (54:26) Nell’indicazione delle provincie (nomine in ruolo), indicare una rinuncia per una provincia per la quale si potrebbe venir nominati comporta l’eliminazione dalla intera GM o solo da quella provincia?

✅ (55:22) Se non si compilano le preferenze perché non interessati alle supplenze da gps 2 fascia, si è depennare da gps?

✅ (57:42) I prossimi assunti GPS prima fascia sostegno con figli di età inferiore ai 12 anni, potranno usufruire della deroga sulla mobilità prevista dal nuovo CCNL? quindi ass. provvisoria dopo anno prova?

✅ (58:55) L’usr campania ha convocato dalla gm 2018 comune primaria fino oltre al numero 1800, su istanze on line mi dice che non ci sono turni aperti. Come è possibile? Non è specificato che sono convocati solo i riservisti

✅ (01:01:53) Ho sempre avuto spezzoni fino al 30/06, mai fino al 31/08. Quante ore hanno gli spezzoni fino al 31/08?

Chi può fare domanda

Possono fare domanda soltanto i docenti inseriti in GAE, GPS prima e seconda fascia e i docenti inseriti negli elenchi aggiuntivi sia per i posti comuni, sia per i posti di sostegno a condizione di avere i relativi titoli. Possono fare domanda inoltre i docenti che erano stati inseriti con riserva e hanno già sciolto la riserva. I docenti che hanno conseguito la specializzazione sul sostegno e/o l’abilitazione all’insegnamento saranno inseriti in un secondo elenco aggiuntivo alla prima fascia delle GPS con riserva del riconoscimento del titolo, prima dell’avvio delle nomine a tempo determinato dei docenti specializzati sul sostegno iscritti in prima fascia.

Conferimento contratti docenti con riserva

Per i docenti inseriti negli elenchi con riserva ai fini dell’assegnazione delle supplenze sia annuali, sia fino al termine delle attività didattiche, i contratti avranno al suo interno una clausola risolutiva espressa con la quale è stabilito:
• se il titolo conseguito all’estero è riconosciuto nel corso di vigenza del contratto sottoscritto il medesimo contratto prosegue sino al termine della sua durata.
• se nel corso della vigenza del contratto sottoscritto interviene il mancato riconoscimento del titolo, il contratto è immediatamente risolto.

Come accedere all’istanza online

Per accedere alle istanze on line è necessario essere in possesso dello spid o della con carta digitale, in ogni caso è opportuno verificare che il documento che si sceglie sia valido e sia non può essere scelta altra modalità di presentazione né A/R né PEC . Sapendo che posso operare non solo con il computer, ma anche con cellulare o tablet.

Domande al buio

Poiché la domanda è al buio, ognuno dovrà scegliere le sedi:
• dandosi dei criteri personali con cui procedere nelle indicazioni delle sedi;
• avere le idee chiare se voler operare su supplenze fino al 31 agosto o su supplenze fino al 30 giugno;
• avere chiara l’idea sulla scelta delle scuole in merito alle cattedre intere, alle cattedre spezzate, agli spezzoni orari, al numero di ore degli spezzoni , se si vuole operare anche su istruzioni degli adulti.
Fermo restante che si ha conferma dell’inoltro della domanda attraverso la ricezione di un’email oppure accedere all’archivio delle pratiche dove si troverà il PDF della domanda inviata con la scritta domanda inoltrata.

Docenti interessati alla nomina in ruolo

I docenti iscritti in GPS sostegno che siano interessati alla nomina in ruolo, dovranno presentare contemporaneamente alla domanda per le supplenze l’opzione per l’immissione in ruolo, esclusivamente nella provincia e nelle tipologie di posto nelle quali siano iscritti a pieno titolo nella prima fascia delle GPS o negli elenchi aggiuntivi.

Spezzoni

Avere le idee chiare nella scelta se voglio operare su supplenze fino al 31 agosto o su supplenze fino al 30 giungo, se volgi operare su cattedre intere, o anche cattedre spezzate interne ed esterne, se sono interessati agli spezzoni orari, al numero di ore degli spezzoni , se si è interessati al completamento degli spezzoni e se si vuole operare anche su istruzioni degli adulti.

Scelta delle sedi

Per le sedi inoltre bisogna essere certi delle scuole su cui si vuole andare e su quelle su cui non si vuole andare. Ricordandoci che se chiedo comune o distretto dove è inclusa quella scuola la sto indicando lo stesso. In questo caso è consigliabile indicare le singole scuole. inoltre se ho preferenza per una determinata scuola inserita in un distretto, quella scuola mi conviene sceglierla prima giacché, indicando il codice specifico della scuola, giacché l’algoritmo nel caso di comuni o distretto procede in ordine alfabetico e se la scuola da me preferita dovesse essere fra le ultime in ordine alfabetico del codice meccanografico potrei essere assegnato in altra scuola e in quella da me desiderata andare un altro collega con un punteggio inferiore.

Si può non fare domanda

Certamente un docente iscritto che decide di non voler fare domanda può farlo tranquillamente senza incorrere in nessuna penalizzazione, sapendo che resta nelle graduatorie d’istituto delle 20 scuole scelte all’atto della presentazione della domanda.

Rinunce e sanzioni

Se un docente fa la domanda e non sceglie alcune scuole, per quelle scuole è considerato rinunciatario, mentre se individuato e non accetta è cancellato dalle nomine per l’anno in corso, se invece accetta e poi non assume servizio è cancellato dalla graduatoria per tutta la durata delle graduatorie. (O.M. 112 del 6 maggio 2022).

No aggiornamento

Va detto che non è una domanda di aggiornamento titoli o servizio, per cui non bisogna allegare titoli o servizio. Ciò sarà possibile in primavera del 2024 considerato che le attuali graduatorie hanno la durata biennale 2022/2023 – 2023/2024.

COME COMPILARE LA DOMANDA – VIDEO TUTORIAL

COME INSERIRE GLI INSEGNAMENTI – VIDEO TUTORIAL

COME INSERIRE LE SCUOLE E FARE LA SCELTA MULTIPLA – VIDEO TUTORIAL

COME MODIFICARE L’ORDINE DELLE PREFERENZE – VIDEO TUTORIAL

COME PERSONALIZZARE L’ORDINE DELLE SCELTE – VIDEO TUTORIAL

COME ESPRIMERE LA PRIORITÀ PER LA LEGGE 104 – VIDEO TUTORIAL

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/scelta-delle-preferenze-per-ruolo-e-per-supplenze-tutte-le-info-utili-diretta-ore-1530, Graduatorie,150 preferenze,GPS,supplenze, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version