“Ritirare il cellulare anche ai docenti? Lo trovo sbagliato, dagli educatori ci si aspetta autocontrollo”. L’affondo di Rusconi

Spread the love

“Più che un divieto l’azione di far consegnare i cellulari agli studenti all’ingresso in classe al mattino, per poi poterlo riprendere alla fine delle attività didattiche, è da intendersi come un atto formativo ed educativo da parte della scuola nei loro confronti”.

È quanto dichiara Mario Rusconi, presidente Associazione nazionale presidi Roma all’Adnkronos.

“Questa scelta il dirigente la compie collegialmente insieme ai genitori, agli insegnanti e agli stessi studenti in consiglio d’istituto, e non autonomamente. Da diversi anni ormai sono molte le scuole che hanno già inserito questa scelta nel patto di corresponsabilità che gli studenti e le famiglie firmano con la scuola. – aggiunge Rusconi – Nel caso poi lo smartphone serva per una determinata attività didattica è ovvio che venga consegnato agli studenti durante l’ora di lezione. Anche questo è un momento formativo, trasformando l’oggetto tecnologico in uno strumento didattico proprio come il libro o la penna”.

“Lo smartphone va utilizzato con saggezza e accuratezza, questa scelta non è punitiva ma costruttiva nei confronti dei ragazzi che spesso scambiano l’uso con l’abuso, senza neanche rendersi conto delle opportunità che il device offre loro e anche dei rischi a cui spesso si espongono per un uso incauto. – conclude Rusconi – Trovo, invece, una mancanza di fiducia nei confronti degli insegnanti ritirare anche a loro il cellulare, poiché da educatori adulti ci si aspetta autocontrollo e morigeratezza nell’utilizzo a scuola”.

, 2022-09-22 18:05:00, “Più che un divieto l’azione di far consegnare i cellulari agli studenti all’ingresso in classe al mattino, per poi poterlo riprendere alla fine delle attività didattiche, è da intendersi come un atto formativo ed educativo da parte della scuola nei loro confronti”.
L’articolo “Ritirare il cellulare anche ai docenti? Lo trovo sbagliato, dagli educatori ci si aspetta autocontrollo”. L’affondo di Rusconi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.