Risarcimenti record ai docenti precari: 4mila euro di media a testa. Dalla carta del docente al pagamento dei mesi estivi

Nella settimana tra lunedì 6 e venerdì 10 febbraio, l’amministrazione scolastica è stata costretta a pagare una media di risarcimento di quasi 4.000 euro a docenti e Ata che hanno presentato ricorso, in soli 5 giorni. In tre casi, il risarcimento accertato ammontava tra i 15.000 e i 20.000 euro

A darne notizia il sindacato ANIEF in una nota. I motivi dei ricorsi sono stati diversi e includevano mancati pagamenti per la ricostruzione di carriera durante i mesi estivi, mancata immissione in ruolo nonostante l’insegnante avesse superato i 36 mesi di supplenza, negazione ingiustificata del salario accessorio a insegnanti che avevano stipulato un contratto “breve e saltuario”, negazione degli scatti di anzianità per le supplenze svolte, mancata concessione della Carta ai supplenti annuali e mancata monetizzazione delle ferie non usufruite dai precari.

Inoltre, il tribunale di Milano, sezione Lavoro, ha stabilito che un insegnante precario dovrà essere pagato altri 2.000 euro a causa della mancata accessibilità alla Carta del docente per 4 anni. La richiesta, è stata accolta a causa della violazione del principio di non discriminazione. Il tribunale ha riconosciuto la clausola 4 della direttiva 1999/70/CE, che stabilisce che i lavoratori a tempo determinato non devono essere trattati peggiorativamente rispetto ai lavoratori a tempo indeterminato comparabili.

Il giudice ha quindi deciso di accettare la richiesta di assegnazione di 500 euro annui per l’aggiornamento professionale negati negli anni scolastici 2017/18 e 2020/21. Inoltre, il tribunale ha dichiarato che le norme che si oppongono alla clausola 4 della direttiva 70/90/CE, come la Legge 107/2015 che ha escluso i precari dall’accesso alla Carta del docente, devono essere disapplicate. Il Ministero è stato quindi condannato a pagare le spese di lite e a versare la somma negata all’insegnante entro 60 giorni dalla sentenza.

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version