Rinnovo contratto scuola, soddisfatto Valditara: “Attenzione alle retribuzioni chiaro segnale di svolta rispetto al passato”

Spread the love

Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, si mostra soddisfatto dopo l’accordo con le organizzazioni sindacali per il rinnovo del contratto scuola, almeno per quanto concerne la parte economica.

Oggi è una giornata storica” dichiara il Ministro Valditara “caratterizzata anzitutto da un nuovo modo di intendere il rapporto tra il governo e le parti sociali, impostato sul confronto costruttivo e sulla risoluzione pragmatica dei problemi. Questo sarà sempre l’approccio che porterò avanti con chi rappresenta i lavoratori del comparto scuola”.

Con questo accordo otteniamo lo sblocco di risorse per Natale e, grazie anche alle risorse aggiuntive di 100 milioni deliberate nel decreto legge, l’implementazione di un aumento medio dello stipendio dei docenti pari immediatamente a 100 euro mensili, e a regime a quasi 120 euro mensili, incremento più consistente degli ultimi contratti” prosegue il Ministro.

Diamo così un primo segnale concreto sul tema delle retribuzioni, fondamentale per rivalorizzare e restituire autorevolezza alla figura del docente. Siamo consapevoli che si tratta di un primo passo, un primo passo atteso da tanto tempo e ottenuto in un contesto peraltro difficile a causa della crisi energetica: abbiamo voluto dare subito un chiaro segnale politico di svolta rispetto al passato. Quando ho annunciato una Grande Alleanza per la Scuola e per il Merito” conclude Valditara “non intendevo fare della retorica, ma indicare la strada che oggi iniziamo a percorrere con questo accordo: una grande collaborazione tra istituzioni, parti sociali, docenti, studenti, famiglie, ognuno nel suo ruolo, per prenderci cura di quella straordinaria comunità che è la scuola italiana”.

L’accordo, ricorda il Ministero in un comunicato stampa, coinvolge 1 milione 200mila lavoratori del sistema scuola. Esso consiste anzitutto in un’anticipazione relativa alla parte economica, che permetterà al personale scolastico di vedersi riconosciute già nel cedolino di dicembre le somme relative agli arretrati maturati, per una voce media di 2000 euro, i quali andranno ad aggiungersi allo stipendio e alla tredicesima.

Inoltre, l’accordo prevede una disponibilità finanziaria pari a 100 milioni di euro, deliberata nel Consiglio dei Ministri di questa sera, da destinare alla componente fissa della retribuzione accessoria per l’anno 2022, nella misura di 85,8 milioni per i docenti e 14,2 milioni per il personale Ata. È stato inoltre assunto l’impegno a reperire ulteriori risorse finanziarie, anche nell’ambito della manovra di bilancio 2023, da destinare alla retribuzione tabellare del personale scolastico.

Infine, fermo restando la disponibilità per l’anno 2022 dei suddetti 100 milioni di euro aggiuntivi, sono destinati a decorrere dall’anno 2022 89,4 milioni di euro per gli incrementi del personale docente e 14,2 milioni di incrementi per il personale Ata.

Grazie alla Lega, risultati concreti. In poche settimane, siamo passati dalle parole ai fatti anche sulla scuola. È per me motivo di grande orgoglio comunicare che, dopo anni di attese e di false promesse da parte del PD e del M5S, finalmente i lavoratori della scuola vedono sbloccarsi il rinnovo contrattuale, con conseguente aumento di 100 euro mensili e in aggiunta circa 3mila euro di arretrati“. Lo dice il deputato della Lega Rossano Sasso.

Tutto questo subito, in busta paga a dicembre. Il Governo lancia così un segnale forte alla comunità scolastica grazie soprattutto all’azione della Lega, da sempre attenta alla scuola. Al Ministro Valditara un ringraziamento per la celerità e la determinazione con cui ha ottenuto questo grande risultato.

La Lega di Governo c’è e i risultati si vedono“, conclude l’ex sottosegretario all’Istruzione.

SCARICA ACCORDO FIRMATO [PDF]

Stipendio e rinnovo contratto: aumenti (105 euro medi lordi) e arretrati (oltre 3mila euro) già da dicembre in busta paga. ACCORDO FIRMATO [scarica TESTO] Valditara: “Giornata storica”

Rinnovo contratto scuola, accordo firmato. Sindacati: “Stanziati ulteriori 100 milioni di euro, ora il Governo s’impegni a trovare altre risorse”

, 2022-11-10 19:13:00, Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, si mostra soddisfatto dopo l’accordo con le organizzazioni sindacali per il rinnovo del contratto scuola, almeno per quanto concerne la parte economica.
L’articolo Rinnovo contratto scuola, soddisfatto Valditara: “Attenzione alle retribuzioni chiaro segnale di svolta rispetto al passato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.