Riforma istituti tecnici, il PD attacca: Vessatorio nellatteggiamento di Valditara, pochissimo tempo alle scuole per ladesione alla sperimentazione

“Sui contenuti della riforma Valditara riguardante la filiera tecnico-professionale discuteremo in parlamento ma trovo estremamente vessatorio nei confronti delle scuole mandare una circolare oggi sull’adesione alla sperimentazione, considerando che deve essere fatta entro il 30 dicembre e che a gennaio partono le iscrizioni per le scuole secondarie di secondo grado”.

Così Simona Malpezzi, senatrice del Pd e vice presidente della commissione bicamerale infanzia e adolescenza.

“Il Ministro sembra non sapere come funziona la scuola. In che modo pensa di promuovere l’orientamento tra i ragazzi e la preparazione della scuola alla nuova sperimentazione? Come pensa di conciliare tutto questo con i piani regionali dell’offerta formativa? Come pensa di garantire la parità di partecipazione di tutte le scuole? Il Ministro Valditara dovrebbe aiutare le scuole invece di metterle in costante difficoltà. Il sistema d’istruzione avrebbe bisogno di riforme vere, organiche, fatte insieme a chi la scuola la vive ogni giorno e non di continui cambiamenti (in questo caso alla velocità della luce) senza misurare davvero ciò che funziona o meno.”.

“Sorprende che il Ministro Valditara in data odierna abbia inviato alle scuole una circolare per l’adesione alla sperimentazione quadriennale della filiera tecnico professionale, che va fatta entro il 30 dicembre, nonostante il parere negativo con motivate osservazioni dato dal Consiglio superiore della Pubblica istruzione sul testo del decreto ministeriale alla base della circolare odierna e con una discussione parlamentare sulla riforma della filiera tecnico professionale in corso al Senato”. Ad affermarlo in una nota è Irene Manzi, responsabile Scuola del Pd.

“In particolare – aggiunge – la sperimentazione disciplinata dal decreto ministeriale è stata definita dal maggiore organo
collegiale e consultivo della scuola italiana frettolosa, priva del tempo necessario per orientare gli studenti e per formare e
affiancare i docenti. Rilievi di merito pesanti che avrebbero richiesto una riflessione supplementare da parte del ministro. E
il Ministro invece che fa? Procede ugualmente nonostante il parere contrario con il serio rischio di generare disparità tra
le istituzioni scolastiche, impedire un serio ed efficace orientamento agli studenti e creare enormi problemi di gestione
alle scuole”.

“Tra la scelta sbagliata e inutile di creare un Ministero del Made in Italy, che dovrebbe partire il prossimo anno, ma non è ancora legge e una sperimentazione approssimativa e affrettata, il Ministro Valditara dimostra di non avere alcun interesse a
confrontarsi con il mondo della scuola per dare il via a riforme necessarie e organiche, che tengano conto del lavoro già fatto. Per l’ennesima volta assistiamo a un provvedimento bandiera che, in questo caso, rischia di mettere ulteriormente in difficoltà e non poco il sistema di istruzione”, conclude,

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/riforma-istituti-tecnici-il-pd-attacca-vessatorio-nellatteggiamento-di-valditara-pochissimo-tempo-alle-scuole-per-ladesione-alla-sperimentazione/, Politica scolastica, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione, Autore dell’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version