Reclutamento, Pelaggi: “Percorso troppo lungo. Sfruttare l’assunzione da Gps per portare avanti il doppio canale” [VIDEO]

Spread the love

“Il reclutamento è complesso e ogni cambiamento che avviene peggiora la situazione. Il fatto di formare in continuazione le fasi del reclutamento, avendo a che fare con circa 300 mila precari con oltre 3 anni di servizio, complica tutto”.

“Si aspettano notizie sul tema delle abilitazioni che dovrebbero precedere altri concorsi e selezioni, che hanno tempi lunghi e che evidentemente non hanno nulla a che vedere con l’intenzione di smaltire e semplificare come richiede il Ministro”, prosegue Pelaggi.

“La soluzione c’è  – osserva l’insegnante –: si è trovato un canale lineare di reclutamento come quello delle Gps, bisogna utilizzare quello ed evitare di complicare tutto con concorsi ampiamente discussi anche per la modalità di espletamento ed errori riportati nelle prove destinate ai candidati. Abbiamo le graduatorie provinciali di prima e seconda fascia su materia e sostegno e il doppio canale potrebbe essere la soluzione, Il percorso attuale rischia di rallentare le immissioni in ruolo“, insiste Pelaggi.

“C’è poi la questione della formazione, in Italia manca un percorso di abilitazione da circa 10 anni. Il Docente precario dovrebbe avere un percorso diverso, perché da anni lavora a scuola e va valorizzata l’esperienza. Come pensiamo di rendere snella la procedura di reclutamento se andiamo a complicare la macchina?”

La docente conclude il suo intervento insistendo sulla necessità di prorogare art 59 comma 9 bis, DL 73/2021 che permette ai docenti di sostegno specializzati di essere assunti dalla prima fascia Gps sostegno garantendo continuità didattica e stabilizzazione ai docenti che si occupano di allievi con disabilità nei propri territori di appartenenza e lavoro. Si insiste pertanto sulla contrarietà di istituire ulteriori graduatorie come quella presentata dall’attuale DM 259 del 30 settembre 2022.

Pelaggi conferma la necessità di tavoli di lavoro tematici richiesti al Ministero per affrontare uno dopo l’altro le principali questioni che riguardano la scuola.

, 2022-12-20 15:43:00, “Il reclutamento è complesso e ogni cambiamento che avviene peggiora la situazione. Il fatto di formare in continuazione le fasi del reclutamento, avendo a che fare con circa 300 mila precari con oltre 3 anni di servizio, complica tutto”.
L’articolo Reclutamento, Pelaggi: “Percorso troppo lungo. Sfruttare l’assunzione da Gps per portare avanti il doppio canale” [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.