Recite di fine anno: si possono scattare foto e video, ma per i Social serve il consenso. Le ultime indicazioni del Garante

Spread the love

In questi giorni di fine anno scolastico, si stanno svolgendo in molte scuole recite e saggi che vedono protagonisti bambini e ragazzi, per lo più minorenni.

I video e le fotografie raccolte dai genitori durante le recite, le gite e i saggi scolastici violano la privacy?

Riportiamo le ultime indicazione del Garante per la protezione dei dati personali, pubblicate nel recente aggiornamento del Vademecum La scuola a prova di privacy.

L’Autorità ha ribadito che non violano la privacy le riprese video e le fotografie raccolte dai genitori durante le recite, le gite e i saggi scolastici.

Le immagini, in questi casi, sono raccolte per fini personali e destinate a un ambito familiare o amicale e non alla diffusione.

Va però prestata particolare attenzione alla eventuale pubblicazione delle medesime immagini su Internet e sui social network. In tali casi la diffusione di immagini dei minori richiede, di regola, il consenso informato degli esercenti la responsabilità genitoriale e delle altre persone presenti nelle fotografie e nei video.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/recite-di-fine-anno-si-possono-scattare-foto-e-video-ma-per-i-social-serve-il-consenso-le-ultime-indicazioni-del-garante, Alunni,Privacy,Recita scolastica, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Lara La Gatta,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.