Prove Invalsi 2024, iscrizioni scuole fino al 7 dicembre

Spread the love

Fino alle ore 17.30 del 7 dicembre 2023 le scuole possono effettuare alle prove Invalsi dell’anno scolastico 2023-2024. L’iscrizione si effettua accedendo all’area riservata della segreteria scolastica. Lo svolgimento delle prove sarà requisito di ammissione per gli esami di terza media e maturità.

Calendario prove:

Scuola primaria, in formato cartaceo secondo il seguente calendario:

lunedì 6 maggio 2024: prova di Inglese (V primaria);

martedì 7 maggio 2024: prova di Italiano (II e V primaria) e prova di lettura a tempo (2 min.) che è svolta solo dalle classi campione della II primaria e da tutte le classi di II primaria delle scuole in lingua italiana della Provincia Autonoma di Bolzano;

giovedì 9 maggio 2024: prova di Matematica (II e V primaria).

Scuola secondaria di primo e secondo grado in formato elettronico (cosiddette prove CBT) e interamente online.

III secondaria di primo grado

In base alla normativa attualmente vigente, lo svolgimento delle prove INVALSI 2024 costituisce requisito di ammissione all’esame di Stato conclusivo del primo ciclo d’istruzione (art. 7, comma 1 del D. Lgs. n. 62/2017). Le discipline oggetto di rilevazione delle prove INVALSI 2024 sono: a) Italiano, b) Matematica, c) Inglese (prova di ascolto e prova di lettura).

Per le Classi campione si svolgono in tre giornate distinte, alla presenza di un osservatore esterno inviato dall’USR competente, scelte dalla scuola tra le
seguenti quattro date: gio. 4.4.2024, ven. 5.4.2024, lun. 8.4.2024, mar. 9.4.2024.

Per le scuole in lingua italiana della Provincia Autonoma di Bolzano il calendario di svolgimento delle prove è adattato alle specifiche esigenze locali ed è comunicato dal Servizio provinciale di valutazione.

Per le Classi non campione si svolgono tra il 4 aprile 2024 e il 30 aprile 2024 in un arco temporale indicato da INVALSI entro il 10 gennaio 2024.
All’interno del predetto arco temporale le scuole organizzano lo svolgimento delle prove INVALSI 2024 per le classi non campione in base alle proprie esigenze organizzative.

II secondaria di secondo grado
Le discipline oggetto di rilevazione delle prove INVALSI 2024 sono: a) Italiano, b) Matematica.

Classi campione, in due giornate distinte, alla presenza di un osservatore esterno inviato dall’USR competente, scelte dalla scuola tra le seguenti tre date: lun. 13.5.2024, mar. 14.5.2024, mer. 15.5.2024.

Per le Classi non campione si svolgono tra il 13 maggio 2024 e il 31 maggio 2024 in un arco temporale indicato da INVALSI entro il 10 gennaio 2024.
All’interno del predetto arco temporale le scuole organizzano lo svolgimento delle prove INVALSI 2024 per le classi non campione in base alle proprie esigenze organizzative.

Ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado
In base alla normativa attualmente vigente, lo svolgimento delle prove INVALSI 2024 costituisce requisito di ammissione all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione (art. 13, comma 2, lettera b del D. Lgs. n. 62/2017). Le discipline oggetto di rilevazione delle prove INVALSI 2024 sono: a) Italiano, b) Matematica, c) Inglese (prova di ascolto e prova di lettura).

Per le Classi campione si svolgono in tre giornate distinte, alla presenza di un osservatore esterno inviato dall’USR competente, scelte dalla scuola tra le
seguenti quattro date: ven. 1.3.2024, lun. 4.3.2024, mar. 5.3.2024, mer. 6.3.2024;

Per le Classi non campione si svolgono tra l’1 marzo 2024 e il 27 marzo 2024 in un arco temporale indicato da INVALSI entro il 10 gennaio 2024.
All’interno del predetto arco temporale le scuole organizzano lo svolgimento delle prove INVALSI 2024 per le classi non campione in base alle proprie esigenze organizzative.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/prove-invalsi-2024-iscrizioni-scuole-fino-al-7-dicembre/, Scuole,invalsi, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione, Autore dell’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.