Ponte sullo Stretto, Valditara: Servono scuole in Sicilia e Calabria per formare i tecnici necessari alla costruzione

Spread the love

Il recente annuncio del progetto del ponte sullo Stretto di Messina ha sollevato diverse questioni, sia in termini di costruzione che di sviluppo socio-economico delle regioni di Sicilia e Calabria. A Cervia, alla festa della Lega Romagna, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha esposto i suoi pensieri sulle esigenze del territorio.

“Il ponte sullo Stretto richiede maestranze, tecnici. Ci vogliono scuole in Sicilia e Calabria per formare quei tecnici. Ma servono scuole anche dopo, per un grande decollo del territorio”, ha dichiarato Valditara.

La dichiarazione del Ministro evidenzia l’importanza non solo dell’aspetto tecnico e ingegneristico del progetto, ma anche dell’investimento a lungo termine nella formazione e nell’educazione. La costruzione del ponte non è solo una questione di ingegneria, ma rappresenta una significativa opportunità di crescita per le regioni coinvolte.

Per realizzare un’opera di tale portata, la formazione di tecnici e maestranze qualificate è fondamentale. Le scuole tecniche in Sicilia e Calabria potrebbero fornire le competenze necessarie a sostenere il progetto, assicurando che sia gestito e costruito con la massima efficienza e sicurezza.

Ma il Ministro ha anche sottolineato che l’investimento nell’educazione non deve fermarsi con la conclusione del progetto. La presenza di scuole tecniche potrebbe diventare un pilastro permanente per il futuro sviluppo economico delle regioni, creando opportunità di lavoro e contribuendo al rafforzamento delle economie locali.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/ponte-sullo-stretto-valditara-servono-scuole-in-sicilia-e-calabria-per-formare-i-tecnici-necessari-alla-costruzione/, Politica scolastica, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.