Pnrr, in arrivo altri 21 miliardi. Lollobrigida: ma ora possiamo modificarlo

Spread the love

dopo le politiche 2022

di Andrea Ducci27 set 2022

Pnrr, in arrivo altri 21 miliardi. Lollobrigida: ma ora possiamo modificarlo

A poche ore dall’archiviazione dei risultati elettorali, l’Italia incassa il via libera della Commissione Ue all’approvazione ufficiale della seconda rata da 21 miliardi di euro nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). In una nota l’esecutivo europeo conferma il raggiungimento da parte italiana di «tutti i 45 obiettivi» previsti e che «la messa in opera degli investimenti sta entrando nella sua fase di pieno svolgimento». L’erogazione dei 21 miliardi è prevista nel mese di novembre e fa seguito ai 21 miliardi della prima rata dello scorso aprile e ai 24,9 miliardi accordati da Bruxelles, sotto forma di prefinanziamento, di agosto 2021. Il prossimo step è fissato per il 31 dicembre: il governo Draghi sta lavorando tuttora sui 55 traguardi e obiettivi da conseguire entro fine anno per ottenere un’ulteriore rata da 19 miliardi.

Reddito di cittadinanza, flat tax, pensioni: cosa prevede il programma di Meloni
Economia, il programma elettorale del centrodestra
Le congratulazioni di Ursula von der Leyen

Nel frattempo tra i primi a congratularsi è la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. «L’Italia sta dimostrando un continuo e importante impulso alle riforme in settori chiave. Congratulazioni, Italia, e continua a lavorare bene! La Commissione è al vostro fianco», commenta von der Leyen, indirizzando così un messaggio anche alle forze di centrodestra che si apprestano a governare. Il destino del Pnrr e la possibilità di apportare modifiche al piano è, del resto, un tema su cui il nuovo esecutivo potrebbe decidere di intervenire. I segnali ci sono già. «Sul Pnrr abbiamo sempre detto che bisognava essere flessibili, flessibilità non significa rivoluzione, l’Europa può stare assolutamente tranquilla sul futuro governo italiano», dice il coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani.

L’intervento

Ancora più esplicite sono le parole, in un’intervista a La Stampa, di Francesco Lollobrigida, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera. «Il Pnrr nasce da una crisi economica post-pandemica, con un preciso disegno, mutato con la crisi russo-ucraina. Guardare alle nuove criticità emerse, le politiche agroalimentari ed energetiche, vuol dire valutare insieme alla Commissione Ue quali possono essere le modifiche per spendere bene le risorse». In queste ore Lollobrigida è, inoltre, intervenuto attaccando frontalmente il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, nominato nel 2019 dal governo Conte. «A urne chiuse e con un risultato oramai acclarato, che nei prossimi giorni vedrà la formazione di un nuovo governo, c’è da parte del presidente Inps un nuovo tentativo di occupare poltrone con un blitz. L’Inps guidata da Tridico, in questi anni, non si è distinta — osserva Lollobrigida — per la capacità di affrontare i grandi temi del lavoro e dei controlli sulle degenerazioni del reddito di cittadinanza». La replica dall’Istituto di previdenza è indiretta e attraverso una nota viene segnalato l’avvio della procedura di rotazione degli incarichi interni per 40 posizioni di dirigente. Un ricambio che all’Inps avviene su base triennale e consente ai dirigenti di candidarsi attraverso il sito intranet dell’Istituto. Resta che il pressing su Tridico è l’anticipazione delle manovre che il nuovo esecutivo targato Meloni potrebbe adottare per ridisegnare e ridimensionare il reddito di cittadinanza.

La risalita dello spread

E nel contesto post elezioni si inserisce la fibrillazione dei mercati con lo spread dell’Italia ai livelli di quello greco, con un picco oltre quota 250 (il tasso del Btp decennale è al 4,76% ai massimi dal 2013). Ulteriore segnale arriva dalle agenzie di rating, con S&P che avverte: «Scelte difficili» all’orizzonte.

Iscriviti alla newsletter “Whatever it Takes” di Federico Fubini. Dati, fatti e opinioni forti: le sfide della settimana per l’economia e i mercati in un mondo instabile. Ogni lunedì nella tua casella di posta.

E non dimenticare le newsletter L’Economia Opinioni”

e “L’Economia Ore 18”

.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2022-09-27 21:02:00, Il capogruppo di Fratelli d’Italia attacca il presidente dell’Inps, Tridico: tenta di occupare poltrone con un blitz. La replica: è la rotazione di incarico per 40 posizioni di dirigente , Andrea Ducci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.