Piano per la semplificazione della scuola tra piattaforme, fascicoli digitali e cruscotti. Cosa cambierà per scuole e famiglie – Tuttoscuola,

Spread the love

Presentata lo scorso 20 aprile in Consiglio dei Ministri l’informativa relativa all’avvio del Piano per la semplificazione nel settore della scuola, in adesione a quanto annunciato a novembre scorso alle Camere durante l’illustrazione delle linee programmatiche dello stesso dicastero. Gli obiettivi strategici sono: migliorare i servizi scolastici per studenti e famiglie; garantire più cattedre coperte dal primo giorno di scuola; rafforzare l’alleanza tra i vari protagonisti del sistema scolastico; liberare gli istituti scolastici da eccessivi adempimenti burocratici. Ma in che modo? Vediamo i dettagli.

Piano per la semplificazione: nuova piattaforma

Destinatari: famiglie

Studentesse, studenti e famiglie avranno a disposizione una piattaforma per:
Consultare informazioni e dati necessari per scegliere in modo consapevole il percorso scolastico e post-scolastico

Fruire in modo organico e personalizzato di tutti i servizi digitali per l’orientamento, le iscrizioni, i pagamenti e le comunicazioni

Seguire facilmente tutto il ciclo scolastico, la carriera ed i principali traguardi di studentesse e studenti

Piano per la semplificazione: visite e viaggi di istruzione

Destinatari: famiglie e scuole

Le scuole potranno individuare in modo veloce, semplice e automatizzato i destinatari di specifiche misure dedicate a studentesse e studenti appartenenti a famiglie in condizioni di svantaggio, per:
Garantire la massima partecipazione a visite e viaggi di istruzione

Favorire la socialità e la crescita culturale anche al di fuori delle «mura scolastiche»

Contrastare gli effetti derivanti dal recente aumento dei prezzi e del costo della vita

Piano per la semplificazione, SPID E CIE: piena integrazione per i servizi della scuola

Destinatari: famiglie

Passe-partout per l’accesso ai servizi del Ministero e delle scuole, per:
Semplificare la vita di famiglie, studentesse e studenti nell’interazione con la scuola permettendo di accedere a un ampio numero di servizi online in modo integrato

Gestire in modo sicuro, affidabile e personalizzato tutti i servizi

Garantire la privacy e il trattamento dei dati personali

Piano per la semplificazione PagoPA e AppIO: ampliamento dei servizi disponibili

Destinatari: famiglie e scuole

Le famiglie avranno a disposizione soluzioni digitali integrate con l’AppIO, per:
Gestire in maniera semplice, sicura e immediata tutte le tipologie di pagamento

Potenziare e facilitare le interazioni e le notifiche relative ai servizi scolastici, anche su smartphone e tablet

Migliorare e rendere più veloci le attività amministrative delle scuole

Piano per la semplifiazione: velocizzazione avvio dell’anno scolastico

Destinatari: famiglie e scuole

Reingegnerizzazione dei principali processi funzionali all’avvio dell’anno scolastico, per:
Accelerare le procedure di assegnazione dei docenti
Realizzare una gestione efficiente e omogenea delle procedure su tutto il territorio nazionale
Favorire una maggiore trasparenza nelle assegnazioni dei docenti

Piano per la semplificazione: internazionalizzazione e gemellaggio

Destinatari: famiglie e scuole

Scuole italiane e straniere potranno incontrarsi on line sulla piattaforma unica dedicata a famiglie e studenti, per:
Condividere esperienze formative e culture diverse
Elaborare insieme progettualità per l’internazionalizzazione dell’offerta formativa
Favorire la condivisione di metodologie didattiche e lo scambio di documenti di studio e ricerca

Piano per la semplificazione e scuole paritarie: più supporto, qualità e scelta

Destinatari: famiglie, scuole e Ministero

Nuovi processi digitali dedicati alle scuole paritarie, per:
Semplificare il riconoscimento della parità

Estendere misure e servizi digitali già disponibili per le scuole statali

Ridurre i tempi per l’erogazione dei contributi

Piano per la semplificazione: fascicolo digitale del dipendente

Destinatari: scuole

Le scuole avranno a disposizione nuovi strumenti digitali di gestione della carriera del personale scolastico, che consentiranno di:
Uniformare e velocizzare la raccolta e la gestione delle informazioni
Semplificare e automatizzare le attività di ricostruzione di carriera (il docente non dovrà più produrre documentazione, ci penserà l’Amministrazione)
Scambiare e condividere i documenti tra le scuole in via telematica

Piano per la semplificazione, nuova piattaforma per il sistema gestione acquisti per le scuole

Destinatari: scuole

Procedure digitali guidate a supporto delle scuole, per:
Individuare la corretta modalità di acquisto e il processo da seguire

Fruire di modelli pre-compilati e standard documentali per tutte le fasi del processo di acquisto e di gestione contrattuale

Semplificare l’interlocuzione con tutti gli attori istituzionali (Consip; ANAC; Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti)

Piano per la semplificazione: incarichi individuali affidati dalle scuole ad esperti

Destinatari: scuole

Nuove funzioni digitali di supporto alle scuole per l’individuazione degli esperti interni e/o esterni e la relativa gestione, che consentiranno di:
Uniformare le procedure di selezione sul territorio nazionale

Digitalizzare l’intero processo: dall’attività di rilevazione del fabbisogno, alla procedura di selezione, fino alla gestione dell’incarico

Ridurre i tempi di ingaggio degli esperti

Piano per la semplificazione, supplenze brevi e saltuarie: pagamenti stipendi più veloci

Destinatari: scuole e Ministero

Soluzioni organizzative e digitali, in collaborazione con il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF), che consentiranno di:
Ridurre le attività gestite dalle segreterie scolastiche

Velocizzare i tempi di pagamento del personale supplente (oggi ci vogliono mediamente 4 mesi, si ridurranno significativamente i tempi)

Semplificare il monitoraggio della spesa per i supplenti

Piano per la semplificazione, gestione delle cessazioni: più informazioni per chi va in pensione

Destinatari: scuole

Soluzioni organizzative e digitali a favore delle scuole, in collaborazione con INPS, per:
Velocizzare le attività propedeutiche al pensionamento, riducendo i disagi per gli insegnanti (es. automazione della ricostruzione della carriera legata al fascicolo digitale del personale)

Migliorare le informazioni fornite al personale rispetto alla propria situazione previdenziale

Rendere più efficiente la pianificazione dei fabbisogni del personale, funzionale all’avvio dell’anno scolastico

Piano per la semplificazione: gestione del contenzioso

Destinatari: scuole e Ministero

Soluzioni digitali a supporto dei processi di gestione del contenzioso, per:
Classificare le sentenze in modo automatico

Valorizzare il patrimonio documentale dell’Amministrazione per la predisposizione delle memorie difensive

Standardizzare i modelli di istruttoria su tutto il territorio nazionale con meno carico di lavoro per le strutture coinvolte (Dirigenti Scolastici, Uffici Scolastici Regionali, ecc.)

Piano per la semplificazione, revisori dei conti: controlli più efficaci e trasparenti

Destinatari: scuole

Soluzioni organizzative e digitali per i revisori dei conti e per le scuole, che consentiranno di:
Accompagnare il lavoro di revisione con vademecum e checklist online

Attivare modalità di collaborazione tra revisori e scuole, anche a distanza

Agevolare lo scambio di documenti e informazioni sul cloud

Piano per la semplificazione: accompagnamento PNRR

Destinatari: famiglie e scuole

Assistenza dedicata alle scuole sia on line che sul territorio, attraverso le azioni delle equipe formative territoriali, per la realizzazione delle misure del PNRR Istruzione, che consentiranno di:
Garantire la completa adesione delle scuole e raggiungere milestone e target

Valorizzare gli investimenti in formazione, processi e tecnologia, come leva per il miglioramento delle attività formative

Semplificare le attività amministrative e gestionali in capo alle segreterie scolastiche

Piano per la semplificazione, strumenti digitali di finanziamento per le scuole

Destinatari: famiglie e scuole

Potenziamento degli strumenti digitali a disposizione delle scuole, per:
Consolidare la progettazione di interventi di miglioramento dell’offerta formativa in stretta connessione con il territorio di riferimento

Abilitare l’utilizzo di modelli di finanziamento quali il crowdfunding e le
sponsorizzazioni
Favorire la partecipazione di famiglie, associazioni e imprese

Piano per la semplificazione: contributi per libri di testo

Destinatari: famiglie

Soluzioni organizzative e digitali al fine di facilitare l’erogazione dei contributi statali alle famiglie meno abbienti, per:
Semplificare le modalità di richiesta delle famiglie

Migliorare la collaborazione tra i diversi attori del sistema

Assicurare la disponibilità dei libri di testo alle studentesse e agli studenti in
tempi rapidi

Piano per la semplificazione: firma elettronica avanzata

Destinatari: scuole

Evoluzione dell’applicazione «Sigillo» di Firma Elettronica Avanzata (FEA) rivolta al personale della scuola, per:
Velocizzare le attività amministrative delle scuole (es. sottoscrizione contratti da remoto)

Favorire le relazioni tra scuola, personale scolastico e altri soggetti esterni

Garantire la conformità ai requisiti di gestione documentale

Piano per la semplificazione: cruscotti dati per gli uffici del Ministero

Destinatari: Ministero

Strumenti di «reporting» per tutte le strutture organizzative del Ministero, che consentiranno di:
Uniformare la raccolta e gestione dei dati relativi al sistema Istruzione
Disporre di una banca dati unica e certificata per il personale del Ministero, consultabile anche in modalità self service
Accelerare i processi decisionali e i procedimenti amministrativi

Piano per la semplificazione: interventi di semplificazione sul sistema informativo per le scuole

Destinatari: scuole

Interventi di manutenzione evolutiva sulle attuali funzioni del sistema informativo (SIDI), segnalati dai principali stakeholder, per:
Migliorare i servizi offerti

Velocizzare i processi di lavoro delle segreterie scolastiche

Erogare servizi maggiormente orientati all’utenza

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/piano-per-la-semplificazione-della-scuola-dettagli/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.