Percorso abilitante docenti, la supplenza in corso può essere valutata come tirocinio? [VIDEO]

Spread the love

I percorsi abilitanti per docenti inizieranno a breve, ad inizio 2024. Le Università, proprio in queste settimane, stanno predisponendo il tutto per l’accreditamento e l’organizzazione generale dei corsi.

A proposito di corsi abilitanti, durante il Question Time in diretta su OS TV del 23 novembre, è arrivato un quesito interessante: “Possibile che venga considerato tirocinio la supplenza in corso?”

A rispondere Sonia Cannas, esperta di normativa scolastica: “Bisogna capire cosa prevedranno le successive note e i successivi chiarimenti, in particolare come sarà strutturato il tirocinio”.

Teoricamente tutto è possibile ma serve un chiarimento del Ministero“, aggiunge Cannas.

ASCOLTA LA RISPOSTA DI SONIA CANNAS AL MINUTO 36:54 

 TUTTE LE RISPOSTE

Percorsi abilitanti: il tirocinio

Il DPCM 4 agosto 2023 individua nell’allegato A attività di tirocinio diretto e indiretto.

Tramite le predette attività di tirocinio, gli interessati conseguono 20 CFU di cui:

  • 15 CFU per il tirocinio diretto
  • 5 CFU per il tirocinio indiretto

3 dei 20 CFU sono riservati alle attività formative relative all’inclusione scolastica.

Tirocinio diretto

Il tirocinio diretto prevede:

  • osservazione guidata delle attività svolte in classe, mirata all’individuazione e all’analisi delle strategie educative e didattiche;
  • osservazione delle dinamiche relazionali nel contesto delle classi e valutazione delle loro ricadute sugli interventi educativi;
  • osservazione durante lo svolgimento delle riunioni degli organi collegiali, del GLO e degli altri momenti di elaborazione collegiale;
  • affiancamento e collaborazione nella progettazione, realizzazione e verifica delle attività didattiche.

Tirocinio indiretto

Le attività di tirocinio indiretto, articolate in momenti di riflessione autonoma e guidata e coordinata dai tutor; documentazione, approfondimento, come progettate dalle sedi, sono volte, tra l’altro,

  • alla rielaborazione delle attività svolte, nel confronto con i colleghi in formazione, i tutor, i docenti del percorso;
  • alla costruzione di una complessiva documentazione del percorso formativo svolto, sotto forma di portfolio professionale.

Il ruolo dei docenti tutor

I tirocinanti saranno seguiti da docenti tutor, per la nomina dei quali il Ministero sta predisponendo un apposito decreto.

Si tratterà di

  • 1.588 docenti  posizione di esonero  o
  • 3.176 docenti in  semiesonero.

In arrivo decreto su criteri di selezione dei docenti tutor

Nel frattempo le scuole approvano l’ingresso dei tirocinanti durante le ore curricolari. I criteri

Percorsi abilitanti da 30 e 60 CFU, bisognerà svolgere il tirocinio nelle scuole [AGGIORNATO]

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/percorso-abilitante-docenti-la-supplenza-in-corso-puo-essere-valutata-come-tirocinio-video/, Chiedilo a Lalla,reclutamento, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.