Percorsi abilitanti 60 e 30 CFU, per quali classi di concorso li ha richiesti lUniversità per Stranieri di Siena

Spread the love

Il Centro StraS dell’Università per Stranieri di Siena propone (in fase di accreditamento iniziale) sette Percorsi formativi abilitanti per sette classi di concorso:

A12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado

A22 Italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di primo grado

A23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera

AI24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado (cinese)

A54 Storia dell’arte

BB2 Conversazione in lingua straniera (inglese)

BC2 Conversazione in lingua straniera (spagnolo)

STRUTTURA DEI PERCORSI

Tutti i percorsi si articolano in:

– una parte generale comune (24 cfu, in modalità online)

– una parte di tirocinio a scuola (15 cfu) accompagnata da un Laboratorio didattico di rielaborazione delle attività (5 cfu)

– una parte di insegnamenti specifici caratterizzanti la classe di concorso (16 cfu).

RICONOSCIMENTO DI CFU ACQUISITI NEL CORSO DEGLI STUDI UNIVERSITARI

Potranno essere riconosciuti fino a un massimo di:

–      12 cfu per le attività di didattica frontale e laboratoriale;

–      5 cfu per le attività di tirocinio;

–      24 cfu, esclusivamente per chi ha conseguito il Percorso 24 cfu entro il 31 ottobre 2022.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/percorsi-abilitanti-60-e-30-cfu-per-quali-classi-di-concorso-li-ha-richiesti-luniversita-per-stranieri-di-siena/, Diventare Insegnanti,reclutamento, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.