Pensione, senza proroga delle quota 103 nel 2024 è ancora utilizzabile la quota 100?

Spread the love

La pensione quota 100 è ancora accessibile a patto di aver raggiunto i requisiti entro la fine del 2021. Vediamo come comportarsi con la domanda di cessazione.

La quota 103 ha preso, nel 2023, il posto della quota 102 scaduta il 31 dicembre 2022 che, a sua volta, ha preso il posto della quota 100 scaduta il 31 dicembre 2021. Ma sia la quota 102 che la quota 100 sono ancora accessibili da determinati profili di lavoratori, nonostante siano misure scadute. Facciamo chiarezza al riguardo rispondendo alla domanda di un nostro lettore che chiede:

Sono Assistente Tecnico, ho maturato a tutt’oggi 40 anni di anzianità contributiva ed ho 62 anni compiuti ad Aprile. In attesa che venga probabilmente prorogata quota 103 anche per il 2024 devo comunque inviare le dimissioni volontarie entro il 23 0ttobre? Mi pare che siano ancora validi i requisiti di quota 100 (38 e 62) che al momento avrei raggiunto e, in questo caso, quali sarebbero le penalizzazioni?
Cordiali saluti

Andare in pensione con la quota 100 sarà possibile anche nel 2024, ma è necessario aver raggiunto i requisiti richiesti per l’accesso entro il 31 dicembre 2021. La misura in quella data, infatti “scadeva”. La scadenza della misura non significava, però, che non era più possibile utilizzarla, ma semplicemente che si chiudeva la finestra entro la quale era possibile maturare i requisiti di accesso.

Nel 2024, quindi, potrà accedere al pensionamento con la quota 100 chi entro il 31 dicembre 2021 ha compiuto i 62 anni e maturato i 38 anni di contributi che la misura richiedeva.

Nel suo caso, pertanto, i requisiti per accedere alla quota 100 sono attualmente ancora validi, ma è necessario averli maturati prima della scadenza della misure. Lei ha compiuto i 62 anni ad aprile 2023 e, pertanto non può in nessun caso accedere alla pensione con la quota 100.

Per quanto riguarda la domanda di cessazione dal servizio entro il 23 ottobre, nel suo caso non può essere presentata. Lei potrà andare in pensione solo a patto che la quota 103 venga prorogata il prossimo anno e non può presentare la domanda senza avere la certezza della proroga. Se dovesse essere prolungata la misura il prossimo anno, in ogni caso, per tutti i dipendenti del comparto scuola che si trovano nella sua stessa situazione, verrà riaperta la finestra per la presentazione della domanda di cessazione tra gennaio e febbraio 2024.

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/pensione-senza-proroga-delle-quota-103-nel-2024-e-ancora-utilizzabile-la-quota-100/, Consulenza fiscale, https://www.orizzontescuola.it/feed/, Patrizia Del Pidio,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.