Pensione cristallizzata, come si riconosce?

Spread the love

L’importo della pensione cristallizzata non prevede alcuna dicitura. Si riconosce solo dalla somma percepita mensilmente.

In ambito pensioni in Italia esiste una prassi che riguarda la cristallizzazione del requisito o del diritto: quando si raggiunge determinati requisiti anagrafici e contributivi che permettono l’accesso alla pensione, anche una variazione della legge previdenziale successiva non fa venire meno il diritto acquisito che si dice, appunto, cristallizzato.

Lo stesso meccanismo opera nei confronti dell’integrazione al minimo della pensione: anche al venire meno del requisito reddituale che ha dato diritto all’integrazione al minimo, il beneficio non viene del tutto meno poichè l’importo della pensione si definisce cristallizzato.

Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci scrive:

Gentile dott.sa Del Pidio una ulteriore domanda sull’integrazione cristallizzata! La pensione di mia moglie non riporta la dicitura “cristallizzata” ho quindi supposto che riporterà tale dicitura solo al superamento dei limiti di reddito cosa che avverrà se tornerà a vivere con me. È corretto? Grazie e  cordiali saluti

Pensione cristallizzata nell’importo

Mai l’Inps definisce una pensione cristallizzata. In nessun caso si trova questa dicitura, anche se la stessa opera. La cristallizzazione, infatti, altro non è che il raggiungimento di un diritto (nel caso di sua moglie, quindi, quello di avere l’importo della pensione integrato al trattamento minimo) che si cristallizza e non viene più meno.

Anche se sua moglie torna a vivere con lei e viene meno il requisito reddituale che ha dato modo di ottenere l’integrazione al trattamento minimo troverà questa dicitura sulla pensione. L’importo che adesso percepisce, però, non verrà meno e rimarrà invariato nel tempo .

Il pensionato con pensione cristallizzata, quindi, continua a conservare il trattamento minimo per l’importo percepito al momento della cessazione del diritto per superamento del reddito.  Questo importo rimarrà invariato nel tempo e non si avrà diritto a nessun aumento neanche per rivalutazione annuale della pensione per adeguamento al costo della vita. L’importo tornerà, poi, a crescere solo quando, proprio per effetto della rivalutazione (che continua a operare sulla somma liquidata senza trattamento minimo) la pensione base supererà l’importo di quanto percepito con integrazione al minimo.

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/pensione-cristallizzata-come-si-riconosce/, Consulenza fiscale,Nessuna categoria, https://www.orizzontescuola.it/feed/, Patrizia Del Pidio, Autore dell’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.