Pensione anticipata rimandata di un anno: si cristallizza il sistema di calcolo?

La normativa previdenziale in Italia non lascia tranquillo nessuno e non da mai certezze al 100%.

La paura di molti lavoratori è che un intervento in ambito normativo porta variare non solo le modalità di accesso alla pensione ma anche il sistema di calcolo. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:

Buongiorno,sono docente di scuola primaria e maturerò i requisiti per la pensione anticipata Fornero a fine 2023.
Potrei fare domanda, ma intendo rimandare di un anno il pensionamento.
Come ho letto in qualche suo articolo, il diritto alla pensione si cristallizza, ma al contempo si cristallizza anche il calcolo misto previsto per questa misura?
La paura è ricadere nel sistema interamente contributivo che, invece, non vorrei.

Pensione nel 2024, che possibilità che cambi il sistema di calcolo?

Difficilmente sarà applicato il sistema contributivo puro a chi ha maturato contributi precedentemente al 1996. Il sistema contributivo, quando è stato inserito, si sapeva già che per entrare in vigore del tutto richiedeva del tempo, ovvero quello necessario affinché i lavoratori che avevano iniziato a lavorare prima del 1996 andassero in pensione.

Il sistema contributivo, ricordiamo, è entrato in vigore nel 1996 e non ha avuto effetti retroattivi ma è stato applicato da quell’anno in poi. Anzi, per chi aveva maturato almeno 18 anni di contributi è rimasto in vigore il sistema retributivo fino alla fine del 2011.

Anche se si dovesse decidere che tutte le pensioni siano calcolate con il sistema contributivo la cosa non potrebbe essere retroattiva e non potrebbe coinvolgere i lavoratori che, per una vita, hanno versato i propri contributi sapendo di rientrare nel calcolo misto. In ogni caso, se anche dovesse accadere (ma le ripeto che è impossibile attuare una norma del genere retroattivamente di 40 e oltre anni, ci sarebbero cascate di class action e sentenze di incostituzionalità) lei a fine 2023 cristallizza il suo diritto alla pensione.

Non solo all’accesso ma anche al calcolo. Lei cristallizza il diritto di andare in pensione con le regole (sia di requisiti che di calcolo) in vigore nel momento in cui ha raggiunto i requisiti. Ma se si vuol dubitare….anche la cristallizzazione è una norma che può essere cancellata da una legge successiva (ma anche in questo caso dubito fortemente che accada). La sicurezza al 100%, di fatto, non può averla e sicuramente non posso dargliela io.

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, 2022-10-28 05:33:00, La normativa previdenziale in Italia non lascia tranquillo nessuno e non da mai certezze al 100%.
L’articolo Pensione anticipata rimandata di un anno: si cristallizza il sistema di calcolo? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version