PEI, tabelle C e C1 non si devono compilare, nota Ministero: soddisfazione Articolo 26

Il recente annuncio della pubblicazione della nota ministeriale Prot. N. 2202 del 01/06/2023 ha suscitato grande soddisfazione all’interno di Articolo 26, un’associazione che si occupa di questioni scolastiche. La nota ministeriale, anticipata dalla Sottosegretario al MIM, On Paola Frassinetti, durante un convegno tenutosi presso la Camera dei Deputati, riguarda il documento redatto da 23 associazioni. Tale documento evidenzia le numerose criticità del Decreto Interministeriale (DI) 182/2020, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e sollecitare una risposta concreta alle problematiche affrontate da migliaia di famiglie di ragazzi con disabilità e dai loro insegnanti.

La nota ministeriale conferma la “sospensione” dell’utilizzo delle Tabelle C e C1 allegate al DI 182/2020. Queste tabelle non dovranno essere utilizzate nella compilazione del Piano Educativo Individualizzato (PEI) per il prossimo anno scolastico. Si precisa, infatti, che le istituzioni scolastiche dovranno compilare i modelli nazionali PEI vigenti, concentrandosi sulle sezioni 11 e 12, escludendo unicamente le parti che si riferiscono al profilo di funzionamento correlato alle tabelle C e C1.

In seguito a questo importante sviluppo, Articolo 26, già membro del Forum Nazionale dei genitori nella scuola (FoNAGS), rinnova la sua piena disponibilità e collaborazione nella stesura di un testo emendativo del DI 182/2020. Tale emendamento sarà in linea con quanto affermato dall’On. Frassinetti nel suo messaggio video inviato al convegno alla Camera dei Deputati. Uno degli aspetti centrali da affrontare riguarda la “valorizzazione del ruolo delle famiglie”, che è stato gravemente penalizzato dal Decreto 182/2020.

È essenziale risolvere le criticità del DI 182/2020 al fine di garantire un’istruzione inclusiva e di qualità per tutti gli studenti con disabilità. Articolo 26 si impegna a sostenere questa causa e a lavorare a stretto contatto con le istituzioni competenti per apportare i necessari miglioramenti normativi.

L’attenzione e l’impegno dedicati a questa tematica sono fondamentali per assicurare un futuro migliore ai ragazzi con disabilità e per garantire il pieno supporto ai loro insegnanti. Articolo 26 continuerà a promuovere un dialogo costruttivo e a sostenere le iniziative che favoriscono l’integrazione scolastica e il benessere di tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro abilità.

PEI, ore di sostegno: niente tabelle C1 e C2. Ok alla diagnosi Funzionale e il profilo Dinamico Funzionale. Le indicazioni del Ministero [NOTA]

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/pei-tabelle-c-e-c1-non-si-devono-compilare-nota-ministero-soddisfazione-articolo-26/, Comunicati stampa, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version