Nel contesto delle misure economiche volte a sostenere il potere d’acquisto dei lavoratori e a stimolare la domanda interna, la Legge di Bilancio per il 2025 – Legge 30 dicembre 2024, n. 207 – introduce un nuovo pacchetto di interventi finalizzati alla riduzione del cuneo fiscale. Questa espressione, che indica la differenza tra il costo del lavoro a carico del datore e il netto percepito dal dipendente, è spesso al centro del dibattito sulla competitività e sull’equità del sistema fiscale italiano.
L’articolo Stipendio docenti ed ATA, supplenti brevi e cuneo fiscale: le FaQ di NoiPA su Naspi e durata contratto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Leggi l’originale qui:
Stipendio docenti ed ATA, supplenti brevi e cuneo fiscale: le FaQ di NoiPA su Naspi e durata contratto
La pagina Feed Rss che ha generato l’articolo:
https://www.orizzontescuola.it/diventareinsegnanti/feed/
Fonte dell’immagine digitale: