Orientamento scuola-formazione superiore: stanziati 75 milioni di euro. Saranno coinvolti 300mila studenti

Spread the love

Ammonta a 75 milioni di euro lo stanziamento per i percorsi per l’orientamento scuola-formazione superiore. Il finanziamento – alla seconda annualità – è previsto nell’ambito dell’investimento 1.6. “Orientamento attivo scuola-università” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (il PNRR).

Il Ministero dell’Università e della ricerca ha adottato il Decreto direttoriale di attribuzione per l’anno scolastico 2023/2024 delle risorse e dei target in attuazione del decreto ministeriale 934/2022. Lo fa sapere il MUR con una nota.

La misura mira a facilitare e incoraggiare il passaggio dalla scuola secondaria superiore all’università e all’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM). Al tempo stesso vuole ridurre il numero di abbandoni universitari a favore dei laureati.

L’iniziativa prevede l’offerta di corsi di orientamento a beneficio di tutti gli studenti a partire dal terzo anno delle secondarie per sostenerli nella scelta dell’istruzione superiore, facilitando una migliore corrispondenza tra preparazione e percorso professionale e aiutandoli a orientarsi nella transizione scuola-università.

Le risorse che saranno complessivamente stanziate entro il 2026 ammontano a 250 milioni di euro, di cui il 40 per cento deve essere alle istituzioni del sud e alle isole (un vincolo voluto dallo stesso PNRR per superare i divari geografici e sociali), con l’obiettivo di coinvolgere almeno 1 milione di studenti.

Il target degli studenti da coinvolgere nei corsi di orientamento per l’anno scolastico 2023/2024 è fissato a 300.000 (quasi 200.000 nel precedente anno scolastico).

Leggi anche PNRR, orientamento scuola-università: il MUR dà il via alle attività nel 2023/24. Quali obblighi per scuole e alunni

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/orientamento-scuola-formazione-superiore-stanziati-75-milioni-di-euro/, Comunicati stampa, https://www.orizzontescuola.it/feed/, redazione,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.