Obbligo scolastico 3-18 anni, bocciata la proposta del Pd: Il 55% dice NO [ESITO SONDAGGIO]

Non entusiasma al popolo della scuola la proposta di rendere obbligatoria la frequenza scolastica dalla scuola dell’infanzia fino alla maturità. Si evince dall’esito del sondaggio che Orizzonte Scuola ha condotto sui propri canali.

La breve rilevazione, che non ha valore statistico, mostra una tendenza che appare maggioritaria per una buona parte degli utenti intervenuti, risultati in poco più di 24 ore quasi 1800.

In pratica, per il 55% di questi utenti, non sarebbe una buona idea promuovere l’obbligo scolastico dai 3 ai 18 anni, come vorrebbe il partito democratico.

Tuttavia, non sono risultati pochissimi i favorevoli: a dire Sì al programma pensato dalla forza politica guidata da Enrico Letta sono stati infatti, del totale di intervenuti, 789, dunque il 44%.

Il dibattito sembra essere però serrato e la sensazione è che nei prossimi giorni si continuerà a parlare del tema obbligo scolastico dai 3 ai 18 anni.

Estendere obbligo scolastico vuol dire aiutare le famiglie, formare meglio e di piu’ i nostri figli, dare maggiore centralita’ al sistema scolastico, estendere la gratuita’ e lottare contro le disuguaglianze. Investire in istruzione vuol dire rendere un Paese migliore“. Lo scrive su twitter il segretario del Pd, Enrico Letta, che rilancia la proposta dem.

, 2022-08-26 10:54:00, Non entusiasma al popolo della scuola la proposta di rendere obbligatoria la frequenza scolastica dalla scuola dell’infanzia fino alla maturità. Si evince dall’esito del sondaggio che Orizzonte Scuola ha condotto sui propri canali.
L’articolo Obbligo scolastico 3-18 anni, bocciata la proposta del Pd: Il 55% dice NO [ESITO SONDAGGIO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version