«Nomofobia», l’ansia che sta divorando i nostri adolescenti

Le nuove nevrosi

Il racconto di un prof di un istituto professionale sul legame tra i giovani e il loro telefono: metterlo in discussione può portare a escalation inaspettate

di Alfredo Palomba

(anatoliycherkas – stock.adobe.com)

4′ di lettura

Il sospetto di trovarmi di fronte a qualcosa di più profondo e spaventoso di una semplice, pessima abitudine mi è venuto quando ho sequestrato il telefono a T. e T. è impazzita. Le poche settimane da insegnante di Letteratura e Storia in un istituto professionale mi hanno subito reso consapevole che il telefono è un affare di difficilissima negoziabilità e la sua messa in discussione, anche per un tempo limitato, può portare anche a escalation inaspettate.

Il racconto in prima persona

Quando, dopo molti richiami, ho deciso di…

, 2022-10-24 07:50:00, Il racconto di un prof di un istituto professionale sul legame tra i giovani e il loro telefono: metterlo in discussione può portare a escalation inaspettate, di Alfredo Palomba

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version